6 set 2021
La CELC apre la sua piattaforma digitale ad arredo e lifestyle
6 set 2021
La CELC (Confederazione Europea del Lino e della Canapa) continua il proprio sviluppo digitale aprendo su Linendreamlab.com un’interfaccia dedicata all’arredamento e al lifestyle. In questo modo va a rivolgersi anche agli interior designer, agli editori tessili e ai marchi di arredi o mobilio. Il servizio, proposto dalla CELC per mettere in evidenza le innovazioni europee del lino e renderle più accessibili al sourcing, è avviato in coincidenza con il salone Maison et Objet.

La piattaforma offre un accesso diretto e gratuito ad oltre 250 nuovi tessuti selezionati dalle equipe della CELC e referenziati per l’arredamento, grazie all’arrivo di 15 nuovi membri specializzati. Anche la parte dedicata ai tessili per la moda verrà aggiornata con le novità stagionali, in occasione del salone Première Vision.
Le funzionalità della piattaforma puntano a facilitare i rapporti tra membri – aziende di tessitura, maglifici, filature – e designer di moda e lifestyle per un’esperienza completa nel mondo del lino, aggiornata regolarmente e secondo le stagioni.
Gli obiettivi del dispositivo sono: ispirare per i designer e le collezioni a venire con un accesso libero alle ultime tendenze, novità e innovazioni dei fabbricanti; approvvigionare, ovvero permettere di trovare facilmente i materiali tessuti e filati necessari a preparare le collezioni, esplorabili in modo virtuale in tutti i dettagli (peso, dimensioni, composizioni, metrature disponibili) e con filtri che consentono di ricercare i prodotti per caratteristica tecnica, fornitore, marchi; e infine informare, perché il sito presenta la filiera europea del lino nel suo ecosistema e permette agli utenti di scoprire i diversi servizi di accompagnamento proposti dalla CELC, come una panoramica della filiera con lo storytelling sul lino, le prestazioni della fibra, la sua tracciabilità e la responsabilità sociale d’impresa o le sue certificazioni.
L’Europa occidentale è il primo produttore mondiale di lino da fibra: la Francia, il Belgio e i Paesi Bassi garantiscono l’80% della produzione (ma filature di lino stanno rinascendo in Italia e altrove in Europa). Unica organizzazione europea agroindustriale che riunisce tutti gli stadi di produzione e trasformazione del lino e della canapa – ossia 10.000 aziende in 14 Paesi d’Europa – la CELC, che possiede showroom a Parigi e Milano, sostiene una filiera di eccellenza in un contesto globalizzato. Una missione che poggia sulle qualità innovative e ambientali delle sue fibre, garantite dai marchi di tracciabilità European Flax e Masters of Linen e promosse presso i professionisti e i consumatori grazie alla campagna promozionale “Amo il lino”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.