×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 feb 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Cambogia conferma l'aumento delle sue esportazioni di abbigliamento e calzature nel 2021

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 feb 2022

Poiché il Paese asiatico ha perso un certo accesso privilegiato ai mercati americano ed europeo, le sue cifre erano decisamente attese: la Cambogia ha registrato un aumento delle proprie esportazioni di abbigliamento, calzature e accessori da viaggio del 15,2% nel 2021. Esse hanno raggiunto gli 11,38 miliardi di dollari (10 miliardi di euro). Un aumento da leggere alla luce degli ostacoli sanitari vissuti dal settore nel 2020 e delle difficoltà nell'approvvigionamento delle materie prime, ma che si spiega anche con un rinvio degli ordini precedentemente destinati a Vietnam e Birmania.

Shutterstock


Le due nazioni della zona, i cui dati sull'export 2021 saranno presto pubblicati, hanno visto nel corso dell'anno contrarsi in modo rilevante le loro filiere dell'abbigliamento e delle calzature, a causa delle pesanti ondate di contagi nelle zone industriali per il Vietnam, e di un colpo di stato militare che ha causato la fuga di un gran numero di compratori per la Birmania.
 
Questi acquirenti hanno trasferito i loro ordini in direzione della Cambogia. Ly Khun Thai, presidente della associazione cambogiana delle calzature, ha indicato in particolare l’effetto significativo della ripresa dei consumi nei Paesi clienti, dove gli alti tassi di vaccinazione hanno portato ad un'accelerazione degli ordini negli ultimi mesi.

"Nel 2022, l'economia (cambogiana, ndr.) dovrebbe crescere a una percentuale più elevata di circa il 5,6%", ha affermato oggi il ministro dell'economia e delle finanze Aun Pornmoniroth. Crescita che dovrebbe essere "sostenuta dal previsto aumento della domanda mondiale e dalla fiducia degli investitori esteri".
 
Con 6,5 miliardi di dollari (5,72 miliardi di euro) di merci esportate negli Stati Uniti nel 2020, la Cambogia è un fornitore chiave di abbigliamento per gli States. Sempre nel 2020, la Cambogia è stato il sesto fornitore dell'Unione Europea, secondo l'IFM, con poco più di 3 miliardi di euro di merci, collocando il Paese dietro India e Vietnam, ma davanti a Pakistan e Birmania.

Importazioni di abbigliamento europee stimate nel 2021, paragonate ai due anni precedenti - - Chaire IFM x Première Vision


Nell'agosto 2020, a seguito di "gravi violazioni dei diritti umani e del lavoro", la Commissione Europea ha annunciato la sospensione per la Cambogia del "sistema di preferenze generalizzate (GSP in inglese, ndr.), che garantisce condizioni tariffarie preferenziali sulla merce spedita". Una sospensione che riguarda in particolare i tessuti, l'abbigliamento, le scarpe e gli accessori da viaggio. Fanno eccezione, invece, "abbigliamento e calzature ad alto valore aggiunto", considerati dalla Commissione "settori industriali da sostenere".
 
Negli Stati Uniti, il GSP di cui fino ad allora avevano beneficiato le produzioni cambogiane è scaduto a dicembre 2020. Il braccio di ferro attuato nel 2021 tra i due Paesi non si è ancora concluso. Il congresso americano ha infatti rallentato il rinnovo del GSP. Nel frattempo, le esportazioni cambogiane devono accontentarsi dello status preferenziale MFN, che sta per "nazione più favorita", meno interessante per i Paesi esportatori.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.