24 mar 2020
L10 incrementa fatturato, accordi distributivi ed espansione internazionale
24 mar 2020
L’azienda italiana che produce e distribuisce accessori moda e marchi gift e tech ha chiuso il 2019 con un fatturato di 4 milioni di euro, con una “previsione di crescita del 15% per il 2020”, afferma a FashionNetwork.com il CEO della giovane azienda milanese, Davide Mosca. “Il nostro piano di crescita prevede per il 2022 ricavi di 8 milioni di euro off-line, mentre la distribuzione sarà rafforzata da un maggiore presidio in Italia, in particolare al Nord, e un presidio stabile con rappresentanza in USA, Spagna, Francia e Germania”.

L10 si occupa di articoli da regalo e prodotti tecnologici e di design innovativi, utili ed originali che contribuiscono a semplificare la vita quotidiana, rivolgendosi a clienti cool e premium, attenti alle mode e ai nuovi trend. La società registra come prodotti più richiesti power banks, casse bluetooth, accessori per smartphone, articoli di regalistica e zaini.
I clienti di L10 spaziano dagli Apple Premium Reseller, ai negozi di oggettistica di alta fascia, alle boutique di moda e hi-tech, ai negozi dei musei, fino ai grandi magazzini nazionali ed internazionali.
L’azienda ha una quota export del 60%, con l’80% del fatturato che viene ottenuto in Italia (primo mercato col 40% del volume d’affari), Stati Uniti (20,4%), Regno Unito (6,7%), Francia e Germania.

L10 commercializza in più di 450 punti vendita multimarca in Italia, e oltre 5.000 totali nel mondo, i prodotti dei suoi 5 brand di proprietà (Mojipower, Qushini, Philo, Sounday, Addicted) e di altri 22 brand, ovvero Chpo, Closca, Divoom, Fakelab, Famemaster, Frequent Flyer, Pyropet, Hibi, Kuku, Jekca, My Arcade, Nuuna, Polaroid Originals, Qeeboo, Pyropet, Shoeshame, Suck Uk, The Secret Pot, Touchland, Ub+, Urbanista, X-Mini. Le realizzazioni dei prodotti e dei packaging sono tutte sviluppate nell’area progettazione interna di L10, in puro design italiano, mentre per le produzioni in serie vengono utilizzate le risorse presenti nel Far East.
“Ogni marchio distribuito ha un’identità ben definita, pertanto l'azienda ha come obiettivo quello di preservarne l’identità”, precisa il CEO Mosca. “Ora abbiamo in fase di trattativa i perfezionamenti di altri accordi distributivi: nel settore dell’hand sanitizer, sia su dispenser per retail sia box per B2B, con Touchland, ma anche con gli altoparlanti di Transparent Speaker, i prodotti solidi per il grooming di Solid State, o con Bambol, seggiolini per bambini di alto design”, rivela.
L’azienda, che venta 19 dipendenti diretti, negli anni ha superato le 500 anagrafiche attive. Creata e gestita da personale under 30, L10 si occupa anche di sviluppare partnership esclusive con marchi famosi per creare loro le power bank per la ricarica dei device. Dopo Ermenegildo Zegna, Emporio Armani, Lamborghini, Karl Lagerfeld, Urban Outfitters, The Conran Shop, Munich e il museo milanese Mudec, l’ultima collaborazione scattata è con Saint Laurent, la cui power bank progettata da L10 è già in distribuzione sul sito del marchio francese.

E l’elenco pare destinato ad aumentare: “Si, ulteriori noti marchi, che per motivi di riservatezza non possiamo citare, ci stanno richiedendo di collaborare con noi. Nell'insieme, penso che l’attività di customizzazione avrà un ruolo economico di circa il 20% del nostro fatturato a fine 2020”, dice il CEO.
“Al momento non prevediamo di entrare in altre nazioni, né di aprire nostri monomarca”, aggiunge Davide Mosca. “I nostri obiettivi principali sono continuare e consolidare l’espansione sui mercati esteri con presenze stabili – creandovi filiali e/o società – in Francia, Germania e Spagna, replicandovi il modello italiano, e impostare una presenza diretta negli Stati Uniti. Più avanti puntiamo all’attivazione della nostra piattaforma online in logiche di coolbox, per la quale sarà “costruito” un contenitore on-line dove si potranno acquistare accessori del nostro catalogo e altro, per passare agilmente dall’off-line all’on-line”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.