Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
12 gen 2009
12 gen 2009
L'uomo di Pitti è dandy, leggero e motorizzato
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
12 gen 2009
12 gen 2009
![]() |
L'uomo nuovo proposto nella imminente edizione di Pitti Immagine è sofisticato come il dandy anni '50 targato Thom Browne, che indossa pantaloni in tessuti formali ma stretti e corti alle caviglie, portati senza calze e con cravatte extra lunghe.
Ma e' anche leggero, quando si avvolge nei piumini che pesano solo 30 denari; e pratico quando si cala nei pantaloni idrorepellenti per andare in scooter al lavoro, parola magica per la nuova edizione di Pitti Uomo, che dedica addirittura la mostra Workwear, curata da Oliviero Toscani, alla tuta da lavoro e alle contaminazioni tra questa e la moda.
Tom Browne è lo stilista americano, ospite speciale di Pitti che rompe gli schemi e proporne una nuova raffinatezza, un mix di tessuti di qualità e linee audaci.
Ma c'é invece chi pensa alla praticità, a spostarsi in città in motorino per andare in ufficio, indossando pantaloni confortevoli, come gli Acquascooter di Metrico, realizzati con l'innovativo waxed cotton, water prof al 100% e traspirante.
Sulla testa, non manca il casco: Fashion Helmet lo propone in materiali innovativi e grafiche sartoriali come le righe regimental e i pois. Il nuovo guardaroba è anche contrassegnato dalla ricerca ecocompatibile.
Così Dockers San Francisco punta sul kaki, il tessuto inventato dagli inglesi in India 150 anni fa, che oggi sembra una valida alternativa al denim, e dà vita a una collezione che s'ispira alle uniformi militari, rendendo omaggio ai più celebri amanti del kaki: Paul Newman, Steve McQueen o i Kennedy in vacanza nel Maine.
Militar-chic anche da Latitudine45 con i doppiopetto dell'uniforme invernale della Marina Russa in panno di cachemire, chiusi da bottoni-gioiello con logo d'oro. Brema lancia invece la giacca in cachemire peso piuma e il piumino downproof, targato Core, senza sacco-piuma, ovvero dal peso inconsistente di 30 denari.
Da LuisaviaRoma arrivano infine i jeans Seal Kay in tela giapponese kurabo, ovvero cotone coltivato biologicamente, con bottoni in cocco e logo ricamato. Ai piedi, si portano scarpe Fratelli Rossetti con cuciture 'in carne', cioé sottopelle, colorate con tinture vegetali che evitano il cromo, in vitello, antilope o nappa trattata con grasso, per accrescere l'effetto vintage: un tempo il vero signore, prima di mettere le scarpe nuove le faceva calzare al cameriere.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.