×
1 452
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Di
Adnkronos
Pubblicato il
29 mar 2016
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'ultima moda è customizzare

Di
Adnkronos
Pubblicato il
29 mar 2016

La borsetta con il logo? Superata. Se fino a ieri sfoggiare le iniziali del brand era un po' uno status symbol, quasi a sottolineare l'appartenenza a una fortunata élite di 'happy few' del fashion, oggi l'ultima frontiera della moda è fatta di poche lettere, di solito tre, e mai quelle che rimandano al nome dello stilista. Semmai a quelle del cliente, incise sotto l'asola dei cappotti, sulla suola delle scarpe, o stampata a caratteri cubitali su borse e foulard.

Prada ha lanciato le decolleté su ordinazione - Foto: Ansa


Customizzare, personalizzare, in poche parole rendere unico il capo che si indossa con le proprie iniziali sembra valere di più del prodotto in questione. Una specie di 'pezzo unico' anche se di unico, spesso, ha solo qualche letterina. Fronzoli identitari, che molti colossi del fashion hanno adottato e ne portano avanti la filosofia da anni: offrire un prodotto originale, esclusivo e diverso che fidelizzi il cliente e ne soddisfi l'ego. Di solito il servizio presenta un sovrapprezzo irrisorio, ma capace di accontentare anche il cliente più esigente. E se in passato il massimo della personalizzazione era incidere le iniziali sulla camicia, oggi le tre lettere stampate o pitturate sulla borsetta sono diventate un vero e proprio sinonimo di lusso.

Pioniera, in questo senso, Louis Vuitton, che da anni mette a disposizione della propria clientela il servizio Mon Monogram per personalizzare con iniziali e bande colorate l'iconico bauletto Speedy, la shopper Neverfull, il borsone da viaggio Keepall e tutta la gamma di portafogli e portadocumenti. Anche Prada, dopo il Travel Made to Order, il servizio di personalizzazione che consentiva di 'siglare' il trolley con le proprie iniziali, ha da poco rilanciato il servizio di personalizzazione delle décolletés. 19 modelli 'made to measure' disponibili in una gamma infinita di materiali e stili, dal cavallino al vitello, passando per la vernice e il raso, con la possibilità di incidere le iniziali sotto la suola, anche questa personalizzabile e disponibile nei colori nero, bianco e rosa cipria.

Un modello della collezione FW 2016/17 di Fendi che è stata tra le prime a lanciare il servizio di customizzazione dei propri prodotti - Foto: AFP


E se customizzare gli accessori non dovesse bastare, la griffe meneghina mette a disposizione il 'Made to Measure', un servizio che offre al cliente capi su misura, permettendogli di scegliere tessuti, vestibilità e personalizzazione. Quando invece diventa indispensabile personalizzare le it-bag di stagione, è sufficiente guardare l'offerta di casa Fendi, che attraverso il servizio Made to Order permette di realizzare oggetti su misura scegliendo tra una vasta gamma di materiali, placche e finiture, fino allo storico intrecciato nato negli anni '40 dalla visionaria Adele Fendi e tanto caro a Lady Gaga. E non è tutto, perché la griffe capitanata da Karl Lagerfeld ha lanciato lo scorso anno la collezione 'Strap You', una linea di tracolle che è possibile personalizzare e declinare in mille varianti.

La personalizzazione però non è solo una questione di vanità. Spesso è una scelta mirata a coinvolgere il settore artigianale della filiera. Basti pensare al neonato atelier di pellicceria che la griffe della doppia F ha messo a disposizione nel nuovo store capitolino, dove una squadra di artigiani realizza su misura raffinati capi in pelliccia per alcuni fortunati top client. Un made to order unico, insomma, dove per un giorno il cliente può provare il brivido di indossare i panni di fashion designer.

Burberry presenta il ‘Servizio di Monogramming’ sugli iconici trench Heritage


Qualche settimana fa poi un altro colosso del fashion come Burberry ha annunciato il servizio di personalizzazione per l'iconico trench di gabardine. Grazie al servizio Monogramming si può scegliere tra 5 colori, 4 tagli, e fino a 3 iniziali personalizzabili con 15 colori di filo diversi, dal rosso parata al verde foresta, passando per il giallo ambra e rosa cenere.

A customizzare i propri prodotti non sono solo i titani del lusso, come dimostrano brand sportivi come Nike e Adidas, che da qualche anno hanno sposato il made to order. I clienti possono così dare libero sfogo alla propria fantasia scegliendo modello, colore, tomaia, stampa per il tallone e la parola da far stampare nella soletta interna. Il tutto senza spendere cifre folli e seguendo online la creazione del modello dei sogni passo dopo passo. Più semplice di così.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.