2 feb 2023
L’Oriental Fashion Show conquista Parigi e premia Guitar
2 feb 2023
L’Associazione “Via della Seta e Al Andalus”, fondata da Hind Joundar nel 2004, organizza da 18 anni un evento itinerante, l’Oriental Fashion Show, dedicato alle creazioni artistiche orientali, per farle conoscere al di fuori dei confini nazionali ed esaltare la ricchezza e il ricco patrimonio culturale da cui prendono vita.

Quest’anno la manifestazione ha scelto Parigi per premiare in una serata di gala con i suoi Oriental Fashion Awards chi tra designer, stilisti e couturier, insieme ai suoi partner e sostenitori, hanno reso tutto questo possibile. Tra questi Marzio Nocera, l’editore che nel 1982 ha fondato Fashion Channel, uno tra i più importanti network internazionali di produzione e distribuzione di video di moda e luxury lifestyle, forte di oltre 50 canali dedicati al segmento moda e di partnership esclusive come quella con Camera Nazionale della Moda Italiana.
Tra i designer premiati per aver saputo reinterpretare l’heritage della propria cultura troviamo Hany El Behairy (Egitto), Adiba Al Mahboub (Kuwait), Hind Zeiden (Libano), Lalla Aicha Mouaastassim "Mautassin" (Marocco), Ecaterina Sergheevici "Morphine" (Moldavia), Ika Butoni (Indonesia) Sabina Volskaya, Hanum Aidash (Kazakistan) Aziz Ruziyev e Irina Diosa (uzbekitan), Omri Fashion by Elayan Omri (Nazareth), Maison Yacef (Algeria), Zineb Hazim (Italia), Addy Van Krommenacker (Olanda), Maison Menouba (Algeria), Nabil Younes (Francia-Libia).
“La cultura è una potente leva per trascendere le differenze tra le comunità e stabilire a vero dialogo delle civiltà; è l’elemento attorno al quale tutte le società sono uguali. Proprio per questo è il catalizzatore essenziale per la costruzione di un mondo di pace e armonia”, Hind Joudar, fondatrice di Oriental Fashion Show.

La serata di gala ha visto anche l’ufficio stampa Guitar tra i suoi protagonisti: è stato infatti assegnato un riconoscimento a Raffaella Godi, Global President e PR Director di Guitar, e Katerina Godi, Head of PR and Communication Guitar, per aver contribuito a diffondere la cultura delle diverse etnie e i molteplici linguaggi della moda, supportando l’Oriental Fashion Show e gli stilisti che ne hanno preso parte.
“Siamo felici di aver fatto conoscere, negli anni, il lavoro di oltre 50 stilisti, evidenziando le ricchezze e l’unicità del patrimonio culturale d’Oriente”, ha sottolineato in una nota Raffella Godi. “I grandi nomi della moda orientale e la nuova generazione di giovani designer hanno una visione della moda senza frontiere, capace di unire tradizione e modernità: perfetta simbiosi che unisce l’Oriente all’Occidente”, ha aggiunto Katerina Godi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.