L’organo direttivo della moda francese cambia nome
L’organo di governo della moda francese, per decenni conosciuto colloquialmente come Chambre Syndicale, ha cambiato nome. A partire da giovedì 29 giugno, sarà conosciuto come Fédération de la Haute Couture et de la Mode (FHCM), confermando le notizie anticipate da FashionNetwork.com in febbraio.

“Questo nuovo nome mette maggiormente in risalto l’Alta Moda, sraordinaria particolarità francese, e il termine “Moda” nelle sue forme più creative. Enfatizza sia la creazione che l’innovazione, il know-how in tutte le sue sfaccettature, l’arte e la tecnologia”, ha spiegato Pascal Morand, che è il presidente esecutivo dell'organizzazione dal 2015.
In precedenza, questo potente organismo industriale aveva il nome eccessivamente lungo di Fédération Française de la Couture, du Prêt-à-Porter, des Couturiers et des Créateurs de Mode. Ma tutti vi si riferivano chiamandolo Chambre Syndicale.
Tra i suoi molteplici ruoli, la federazione sovrintende agli orari di sei Settimane della Moda in un anno a Parigi: due di abbigliamento maschile, due di ready-to-wear femminile e due di Alta Moda. Quest’ultima parte la prossima domenica e durerà 5 giorni.
“Questo cambio di nome cerca anche di definire meglio il perimetro di applicazione degli interventi della federazione, visto che essa ha un ruolo chiave nell’ecosistema della moda, sia sua scala nazionale che internazionale. Promuove il suo passato avendo un occhio per il futuro. La Federazione assegna priorità in tutte le circostanze alla creazione, al legame intrinseco tra cultura e industria, e alla fioritura dei talenti”, ha aggiunto Morand.
Accanto al costituire le Fashion Week più prestigiose, primus inter pares, le stagioni parigine sono le più multinazionali, con la stagione della couture che attrae due delle aziende americane più hot del momento – Proenza Schouler e Rodarte – che sfileranno a Parigi nel giorno d’apertura.

“L'apertura a livello internazionale e il rispetto per la diversità sono parte integrante di tutti i suoi sforzi”, ha proseguito Morand.
Accanto agli show sulle passerelle, la federazione controlla lo showroom Designer's Apartment, che supporta i marchi di moda alle prime armi, e ha sviluppato la piattaforma digitale New Now. Inoltre, è anche un membro fondatore dell’Ecole de la chambre syndicale de la couture parisienne – probabilmente la migliore scuola per modellisti nel mondo – e dell’Institut Français de la Mode, la migliore scuola di management della moda in Europa.
L’organizzazione ha anche rivelato un nuovo logo, disegnato da Philippe Apeloig. E la Fédération lancerà un nuovo sito web nei prossimi mesi. Anche la app dell’organismo, Paris Fashion Week, lanciata nel gennaio del 2016, vedrà apparire nuove funzioni nei prossimi mesi.
Versione italiana di Gianluca Bolelli
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.