AFP
Gianluca Bolelli
20 apr 2023
L'Oréal supera i 10 miliardi di euro di entrate nel primo trimestre
AFP
Gianluca Bolelli
20 apr 2023
Il colosso francese della cosmetica L'Oréal ha realizzato un fatturato di 10,38 miliardi di euro nel primo trimestre, in crescita del 14,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, nonostante un “calo del mercato della bellezza in Cina” a gennaio, ha annunciato mercoledì.

“Questa performance, che non beneficia ancora della riapertura della Cina, dimostra l'equilibrata potenza multipolare di L'Oréal”, stima Nicolas Hieronimus, General Manager del gruppo, citato in un comunicato.
La prestazione è leggermente superiore ai consensus stabiliti da Bloomberg e Factset, che prevedevano rispettivamente 9,8 miliardi e 9,7 miliardi di euro. “Consapevole delle attuali incertezze”, L'Oréal rimane “fiducioso” nella sua capacità di raggiungere nel 2023 “un nuovo anno di crescita del fatturato e dei risultati”, indica Nicolas Hieronimus.
Nel primo trimestre, l'Asia del nord è cresciuta dell'1,1%, con 2,8 miliardi di euro di fatturato e un mercato che “è sceso nella Cina continentale proprio all'inizio dell'anno”, si legge nel comunicato. Le scorte che non potevano essere vendute alla fine del 2022 a causa della pandemia sono state destoccate a gennaio.
Ma “dal mese di febbraio sono ripartiti i consumi cinesi”, sottolinea L'Oréal. Le vendite del gruppo hanno inoltre beneficiato della ripresa dei viaggi verso Hong Kong, Hainan e Macao. L'Europa rimane in testa, con un fatturato di 3,3 miliardi di euro, in crescita del 16,6%, trainata da make-up, profumi e skincare.
Il Nord America è cresciuto del 22,2%, raggiungendo i 2,7 miliardi di euro di vendite.
Riprendendosi il primo posto che le era stato sottratto dal 2021 dalla divisione lusso, la divisione prodotti di largo consumo (Garnier, Maybelline, L'Oréal Paris, ecc.) ha totalizzato 3,8 miliardi di euro di fatturato (+15,7%).

Questa divisione ha “sfruttato la strategia di premiumizzazione”, ovvero la commercializzazione di prodotti migliorati, ma anche più costosi, “pur continuando a crescere sensibilmente in volume”, precisa L'Oréal.
La divisione lusso (Lancôme, Yves Saint Laurent, Giorgio Armani, ecc.) ha registrato 3,7 miliardi di vendite (+7,7%), frenata dalla Cina continentale.
La divisione bellezza dermatologica (La Roche-Posay, Vichy, ecc.) è cresciuta del 34,6%, raggiungendo gli 1,7 miliardi di euro di fatturato. Quella dei prodotti professionali ha invece registrato entrate per 1,1 miliardi di euro (+7,6%).
L'Oréal, che ha realizzato un fatturato di 38,3 miliardi di euro nel 2022, ha annunciato ad aprile la firma di un accordo per l'acquisto del marchio di cosmetici australiano Aesop, valutato 2,525 miliardi di euro.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.