×
1 295
Fashion Jobs
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 ott 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'Oréal riprende tono nel 3° trimestre e si dice fiducioso per il 2° semestre

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 ott 2020

Il gigante francese dei cosmetici L'Oréal ha riacquistato colore nel terzo trimestre: la ripresa dell'appetito per i cosmetici in Cina, gli ha consentito di limitare l'impatto della pandemia.

L'Oreal


Il gruppo ha registrato una diminuzione del proprio fatturato pari al 2%, a 7,04 miliardi di euro, vicino al consensus degli analisti interpellati dal fornitore di servizi Factset. Tuttavia, a dati comparabili, le vendite progrediscono dell’1,6%, sottolinea l’azienda transalpina in un comunicato di giovedì scorso.
 
Se si esclude il segmento del ‘Travel Retail’ (ovvero le boutique negli aeroporti), la progressione è addirittura del “5,4% su base comparabile. Un dato che diventa di nuovo significativo”, si è rallegrato Jean-Paul Agon, il PDG di L'Oréal, all’agenzia AFP. Nei primi 9 mesi dell’anno, le vendite sono scese dell’8,6%, a 20,11 miliardi di euro.

Anche se tutte le aree geografiche restano in leggero calo, quest’ultimo è comunque meno marcato rispetto al primo semestre, quando le vendite erano diminuite dell’11,7% in 6 mesi. L'Asia-Pacifico, ormai primo mercato del gruppo, sperimenta una flessione dell’1,9% (ma un incremento del 2,4% a perimetro comparabile). La Cina sopravanza il gruppo per dinamismo, con una progressione del 18,1% nei primi 9 mesi dell’anno. L’Europa occidentale, secondo mercato del gruppo, risulta quasi stabile nel terzo trimestre, a -0,7% (-2,5% a perimetro comparabile). Il Nord America si contrae del 2,1% (ma sale dell’1,3% a perimetro comparabile).
 
Per rami di attività, la situazione è eterogenea. ‘L'Oréal Luxe’, divisione dedicata ai prodotti di bellezza d’alta gamma (Lancôme o Yves Saint Laurent), ha continuato ad accusare una contrazione marcata (-6,4%). Ma la divisione “sovraperforma nettamente il suo mercato, grazie a un blocco di lanci molto ampio”, ha sottolineato Jean-Paul Agon, citato nel comunicato. Le vendite della divisione principale del gruppo, quella dei prodotti di largo consumo, sono diminuite del 4,7% (ma risultano quasi stabili su base comparabile).
 
All’opposto, la divisione ‘Prodotti Professionali’, che era scesa pesantemente, subendo l'impatto della chiusura dei saloni di parrucchiere in primavera, risale del 5% nel terzo trimestre. La divisione “mette a segno il suo miglior trimestre da molti anni, trainata dalla riapertura dei saloni e dall'accelerazione dell'e-commerce”, secondo L'Oréal. La divisione ‘Cosmetica Attiva’ prosegue nel suo slancio (+21,7%), sempre trainata da Asia e Nord America.
 
L'Oréal non fornisce obiettivi in cifre per l'intero anno, ma afferma di puntare ad un secondo semestre in crescita a dati comparabili, basandosi sull'e-commerce, esploso nei primi nove mesi dell'anno (+61,6%), tanto da rappresentare ora il 23,7% del fatturato complessivo della società.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.