L'Oréal promuove Philippe Cornu alla direzione generale delle acquisizioni
L’Oréal ha scelto di posizionare Philippe Cornu sulla poltrona di direttore generale delle acquisizioni e dello sviluppo esterno. In precedenza direttore della gestione dei rischi e della conformità (“Risk Management and Compliance”) del gigante mondiale della bellezza, il manager succede ad Alain Evrard, che va in pensione.

Dal 2007, sotto la direzione di Alain Evrard, L’Oréal ha accelerato il ritmo delle acquisizioni, impossessandosi nel corso degli anni dei brand Pureology, Yves Saint Laurent Beauté, Urban Decay, Nyx Professional Makeup e più di recente CeraVe, o di marchi locali, come Interbeauty in Kenya, Vogue in Colombia, Niely in Brasile e Stylenanda in Corea del Sud. Così, nello spazio di 12 anni il numero di marchi internazionali diffusi in tutto il mondo che controlla è passato da 22 a 34.
Philippe Cornu, che ora riferirà direttamente a Christian Mulliez, vicepresidente e direttore generale amministrazione e finanza, avrà la missione di guidare la strategia di acquisizioni di L’Oréal, che “punta a completare il portafoglio marchi per alimentare la futura crescita organica del gruppo e cogliere le nuove aspettative della bellezza”, sottolinea il gruppo francese, che ha registrato un volume d’affari di 26 miliardi di euro nel 2017.
Philippe Cornu è entrato in L’Oréal nel 1987, dove ha guidato diverse divisioni e business in molti Paesi, prima di essere nominato direttore di alcuni mercati, nei Balcani e poi in Grecia. Nel 2012 è approdato nella direzione generale amministrazione e finanza con il ruolo di direttore della gestione dei rischi e della conformità.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.