×
1 425
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 mag 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'Oréal crea un fondo di 25 milioni di euro per sostenere le start-up fondate da donne

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 mag 2022

Pochi giorni fa, il gruppo L'Oréal ha presentato il lancio del suo progetto “Bold Female Founders”. Un'iniziativa che mira a sostenere le start-up guidate da donne. L’operazione, sviluppata nell'ambito del fondo di venture capital Bold (Business Opportunities for L'Oréal Development), sarà dotata di fondi finanziari per 25 milioni di euro.

Reuters


Il progetto si concentrerà sulle opportunità di investimento nell’ecosistema globale della bellezza nel senso più ampio: marchi, beauty tech, biotech e “scienze green”, ha affermato il gruppo.
 
“Lottando contro le disuguaglianze affrontate dalle donne imprenditrici appassionate durante il loro percorso imprenditoriale, diamo vita alla nostra ragione d’essere: creare la bellezza che fa avanzare il mondo”, ha sottolineato Nicolas Hieronimus, direttore generale di L'Oreal.

Secondo Gouzelle Ishmatova, direttrice della straegia Bold, il 30% delle start-up nel fondo di capitale di rischio Bold sono oggi guidate da donne: “Un'industria del venture capital più inclusiva aumenterà le opportunità per gli imprenditori sottorappresentati che sono le donne. In effetti, le start-up dirette da donne attirano meno investimenti, sebbene siano più performanti”, ha affermato.
 
Nel suo libro L'imprenditoria femminile: motivazioni e ostacoli, l'economista Anne Boring, osserva che, secondo il “Girls in Tech Barometer 2016”, di tutte le start-up che hanno raccolto fondi nel 2015, solo il 15% è stato fondato o co-fondato da donne. Inoltre, queste start-up rappresentano solo il 10% degli importi raccolti.
 
Il gruppo L'Oréal è il leader mondiale nella bellezza col suo portafoglio di 35 marchi internazionali e i suoi 20 centri di ricerca collocati in 11 Paesi del mondo, e il proprio team di oltre 4.000 ricercatori e 3.000 professionisti della tecnologia. L’Oréal dà lavoro a 85.400 persone. Nell'anno finanziario 2021, il suo fatturato ha raggiunto i 32,287 miliardi di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.