L’Occitane registra vendite in crescita dell’11,4% nel secondo trimestre
Da luglio a settembre, il fatturato del gruppo cosmetico francese L'Occitane International è aumentato dell'11,4%, a 342,46 milioni di euro, rispetto al secondo trimestre 2020/2021. La società è tornata a buoni livelli di crescita, visto che anche rispetto allo stesso periodo del 2019, dunque prima della pandemia di coronavirus, le vendite sono progredite del 7%.

Nel periodo, il marchio L'Occitane en Provence ha totalizzato un fatturato di 297,7 milioni di euro, con un incremento del 10,9%. Il marchio americano Elemis, acquisito nel 2019 dal gruppo, ha visto crescere le proprie vendite del 42,6% a 52,6 milioni di euro, trainate dalla ripresa graduale delle crociere negli Stati Uniti e dalla riapertura delle terme Oltremanica. Limelife, invece, ha registrato un calo del -24,2% a 16,9 milioni di euro. Infine, i marchi Melvita, Erborian e L'Occitane au Brésil hanno visto aumentare le loro vendite dell'1,2% a 20,5 milioni di euro.
Nel secondo trimestre le vendite di L'Occitane sono state trainate soprattutto dalla Cina, che ha registrato una crescita del 18,7% a 67,4 milioni di euro, e da Hong Kong, dove il fatturato è aumentato del 38,5% a 32 milioni di euro. Nel Regno Unito, le vendite del gruppo sono progredite del 19,6% a 46 milioni di euro, mentre sono cresciute del 35,1%, a 9,8 milioni di euro, in Brasile. La Russia, dal canto suo, ha raggiunto un giro d’affari di 12,1 milioni di euro, con un incremento dell'8%. Sostanzialmente stabile la Francia, che ha realizzato un fatturato di 21,6 milioni di euro, in calo del -0,6%.
Nei primi sei mesi dell'esercizio 2021/2022, il gruppo ha totalizzato vendite per 725 milioni di euro, in crescita del 18,6% rispetto allo stesso periodo annuo.
La società ha inoltre annunciato che a gennaio 2022 Melvita, brand di cosmetica bio del gruppo, amplierà la propria offerta a tutta la famiglia lanciando la sua prima linea baby, composta da un gel detergente, un latte idrantante e un olio per massaggi, venduti a partire da 11,90 euro.

Melvita, che propone circa 180 prodotti tra deodoranti, saponi e acque floreali, ha messo la camelina, pianta coltivata in Alvernia e ricca di vitamina E e Omega 3, al centro della formula della sua linea per bambini. Una gamma biologica certificata composta da oltre il 99% di ingredienti di origine naturale e prodotta in Francia.
Co-fondata nel 1983 dai fratelli Bernard e Philippe Chevilliat, apicoltori di formazione, Melvita è passata nelle mani del gruppo L'Occitane nel 2008. Presente in circa 1.500 punti vendita in Francia, principalmente farmacie, parafarmacie e negozi biologici, Melvita, uno dei marchi pionieri della cosmesi biologica, ha recentemente ridotto le dimensioni della sua rete di negozi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.