×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
4 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L’Occitane: giro d’affari in salita del 16,1% nel primo semestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
4 nov 2022

Nei primi sei mesi dell'esercizio 2022/2023, chiusi il 30 settembre, il gruppo cosmetico L'Occitane ha registrato un giro d’affari di 900,5 milioni di euro, in crescita del 16,1% a cambi costanti.


Il brand Grown Alchemist, recentemente acquisito da L'Occitane - Grown Alchemist


Il brand principale del gruppo, L'Occitane en Provence, ha realizzato nel periodo un fatturato di 610,3 milioni di euro, in salita del 3,4%. Acquisito nel 2019, il marchio britannico premium di prodotti per la cura della pelle Elemis ha visto le sue vendite crescere del 13,1% a 105,1 milioni di euro.
 
Da parte sua, Sol de Janeiro, label fondata negli Stati Uniti nel 2015, di cui L'Occitane ha acquisito la maggioranza nel novembre 2021, ha visto le sue vendite attestarsi a 94,6 milioni di euro. Infine, la divisione altri marchi, che comprende Melvita, Erborian e il brand australiano di cosmetici Grown Alchemist (acquisito da L'Occitane lo scorso marzo), ha registrato una crescita del 4,9% a 90,5 milioni di euro.

A causa delle persistenti restrizioni sanitarie in Cina, la regione Asia Pacifico ha conosciuto una progressione modesta dell'1,9%, a 370,3 milioni di euro, trainata da Hong Kong, Malesia e Australia. L'area Americhe ha registrato una crescita del 59,8% a 281 milioni di euro, spinta dall'ingresso in portafoglio di Sol de Janerio e dalle performance di Elemis. Gli Stati Uniti sono oggi il mercato più grande per il gruppo L'Occitane e rappresentano il 25,7% del fatturato del primo semestre.
 
Infine, la zona Europa, Medio Oriente e Africa ha realizzato vendite pari a 249,2 milioni di euro, in salita dell’8,2%; non tenendo conto della situazione in Russia, la crescita nella regione è del 15,9%.
 
Al 30 settembre 2022, il gruppo L’Occitane contava 1.380 negozi diretti, 121 in meno rispetto allo scorso anno; 110 chiusure hanno avuto luogo in Russia.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.