×
1 607
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 nov 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'Occitane è oggetto dei desideri di tanti: Advent International in pole per comprarlo?

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 nov 2018

L'Occitane International sarà presto venduto? Il gruppo di cosmetici basato in Svizzera, a Plan-les-Ouates, vicino Ginevra, potrebbe essere oggetto di offerte pubbliche di acquisto da parte di società di private equity, crede di sapere il Financial Times, il quale azzarda il nome del fondo americano Advent International come quello dell’entità che ha spinto più lontano il suo approccio. Tuttavia non sappiamo se il gruppo e il suo amministratore delegato, Reinold Geiger, sono aperti alla possibilità di una vendita e se l'offerta sia già stata formulata.

Reinold Geiger. - L'Occitane


Reinold Geiger, che ha preso il controllo di L'Occitane en Provence nel 1996, quando il marchio realizzava 8 milioni di euro di giro d’affari, ha fatto entrare il marchio alla Borsa di Hong Kong nel 2010. La capitalizzazione borsistica della società francese è oggi stimata a 2,7 miliardi di dollari (2,4 miliardi di euro), sempre secondo il Financial Times, mentre il gruppo ha registrato un fatturato di 1,31 miliardi di euro nell’ultimo esercizio.
 
Dal potenziale acquirente Advent (ex proprietario di Gérard Darel, e anche azionista di Lululemon) e da L’Occitane, nessuno è stato disponibile a commentare la notizia, precisa il quotidiano economico britannico. Ma il giornale indica di sapere che altri fondi potrebbero esprimere il loro interesse per il gruppo transalpino, visto che il settore dei cosmetici è attualmente molto attraente per loro. La diversificazione di L'Occitane tramite molti marchi ed insegne e le sue numerose posizioni internazionali sono visti come ottimi asset da società di investimento alla ricerca di nuovi obiettivi.

E soprattutto, le cifre dell’ultimo semestre, chiuso il 30 settembre, sono molto incoraggianti. Pubblicato due giorni prima di questa fuga di notizie sull'interesse manifestato da Advent International, il bilancio di metà percorso dell’esercizio indica una bella crescita di fatturato, del 12,4% a cambi costanti, a 595,4 milioni di euro. Su base comparabile, le vendite sono cresciute del 4,9%.
 
Unica nota stonata: il calo dell’utile operativo di L’Occitane, passato da 13,8 milioni di euro a 5,8 milioni di euro, dato che il gruppo spiega con i notevoli investimenti effettuati nel marketing per sostenere la crescita nel secondo semestre, e che ritiene non rifletta la tendenza prevista per la fine dell'anno.
 
Nel dettaglio, i mercati statunitense, cinese e di Hong Kong hanno registrato le crescite maggiori (rispettivamente +65,8%, +18,6%, +14,1%). Logico per gli Stati Uniti, dove il gruppo ha acquisito una quota di maggioranza in un marchio locale nel gennaio del 2017, LimeLight. È questo, ribattezzato LimeLife, che permette al gruppo di veder crescere di oltre il 65% nel primo semestre il fatturato nordamericano. L'Occitane annuncia inoltre che il marchio ha iniziato la sua espansione internazionale nel periodo ed è stato lanciato su nuovi mercati: Canada, Regno Unito e Francia.

La prima boutique portoghese, aperta a Lisbona nel luglio del 2018. - L'Occitane en Provence


Il polo dei marchi emergenti, al quale appartengono anche Melvita, Erborian e L'Occitane au Brésil, è stato uno dei punti positivi del semestre, precisa il gruppo, così come l'espansione nel mercato dei prodotti per la cura del viso e la generazione di una crescita a negozi comparabili nei mercati chiave, dove i rinnovamenti di punti vendita insieme alle aperture di nuove boutique dotate di concept forti sono stati al centro dell’attenzione.
 
In Cina, L'Occitane ha registrato una crescita delle vendite del 14,1%, soprattutto grazie al lancio di una nuova gamma per il suo brand leader, "Immortelle Reset", e a quello di un e-shop ufficiale su JD.com.
 
Qualche mese fa è stato nominato un nuovo direttore generale per affiancare il CEO austriaco di L’Occitane International, Reinold Geiger, 71 anni, nella persona di Sylvain Desjonquères.
 
Il gruppo controlla attualmente 3.000 negozi in 90 Paesi, la metà dei quali sono di proprietà diretta.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.