×
1 418
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
1 lug 2011
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'occhialeria italiana alla conquista di Istanbul

Pubblicato il
1 lug 2011

E' stata inaugurata il 30 giugno a Istanbul, la mostra “Eyewear, a never ending Italian Story”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ Istituto Italiano per il Commercio Estero (ICE) in collaborazione con l’Associazione Italiana Fabbricanti Articoli Ottici (ANFAO).

Salvatore Ferragamo, Marchon Eyewear
Occhiali da sole da uomo Salvatore Ferragamo in licenza con Luxottica

Una cerimonia ufficiale alla presenza del Direttore di Ice Istanbul, Ferdinando Pastore, del Console Generale Gianluca Alberini, e del Vicedirettore di ANFAO, Francesco Gili per celebrare l'apertura dell’esposizione che resterà aperta al pubblico fino al 14 luglio 2011.

Una dinamica retrospettiva che, oltre a raccontare l’affascinante storia dell’occhialeria, sottolinea la qualità, l’eccellenza produttiva e il design innovativo che da sempre sono i punti di forza di questo settore del Made in Italy.

L’esposizione è ospitata nei Grandi Magazzini Harvey Nichols, nel contesto del complesso commerciale Kanyon. Il negozio occupa oltre 8.000 mq di superficie e accoglie le marche di alta gamma per le quali è conosciuto nel mondo.

Nel 2007 Harvey Nichols Istanbul si è anche aggiudicato il premio Best International Retail Interior. Una location ad hoc per raccontare al grande pubblico la ricchezza storica che sta alla base di un’invenzione, l’occhiale, che si è evoluto nei secoli, conquistando, di epoca in epoca, una sua originalità e esclusività. L’allestimento è stato studiato per esaltare l’unicità di ciascun pezzo, dal più antico al più moderno: i veri protagonisti saranno proprio gli occhiali, patrimonio italiano e scrigno di una tradizione, di un’attenzione al dettaglio e di un know-how creativo unico nel suo genere.

È stato creato un percorso cronologico-tematico volto ad accompagnare il visitatore in un viaggio attraverso le epoche: gli occhiali esposti racconteranno le loro origini, la loro storia, la modernità di alcuni dei pezzi storici e la forte tradizione di alcuni dei pezzi più moderni. L’esposizione documenterà l’evoluzione di questo oggetto che nei secoli è diventato un accessorio irrinunciabile, legato a doppio filo al sistema moda e alle sue dinamiche.

«La mostra di Istanbul fa parte di un più ampio progetto, sostenuto da Anfao, per il supporto e la promozione dell’occhialeria italiana sulle maggiori piazze internazionali», afferma il Cav. del Lav. Vittorio Tabacchi, presidente Anfao. «La Turchia rappresenta per il nostro settore un mercato molto interessante e in grande crescita. Per questo è fondamentale far conoscere e toccare con mano, al grande pubblico, questo bagaglio creativo e culturale, attraverso le collezioni storiche e contemporanee, emblematica espressione dell’eccellenza produttiva del nostro comparto».

L’allestimento della mostra, tutto giocato sul bianco e sull’uso della luce, è stato elaborato dall’architetto Marco Cavallè e dallo Studio di Architettura e Design - Studio14 di Milano: diversi espositori “modulari” per dare un’ottima visibilità al prodotto esposto e per poter “costruire” un percorso che “racconti” la storia dell’occhiale dalle sue origini fino ai giorni nostri, proiettandosi poi verso il futuro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.