APCOM
25 ott 2016
L'Italia si conferma regina dell'Hotellerie di lusso
APCOM
25 ott 2016
L'Italia si conferma regina indiscussa dell'hôtellerie di lusso, meta di charme e garanzia di eleganza e stile. Su 51 nomination europee agli 'Excellence Awards di Condé Nast Johansens', ben 19 si riferiscono ad alberghi italiani, candidati in 15 delle 17 categorie di assegnazione. Ogni anno infatti l'editore assegna gli ambiti riconoscimenti ad alberghi scelti fra le guide. Sono finalmente noti i candidati ai premi degli alberghi europei per l'anno 2017.

L'eccellenza alberghiera italiana conferma i suoi successi aggiudicandosi nomination per: atmosfere romantiche, migliore villa o appartamento, migliore struttura piccola ed esclusiva, offerta per famiglie, rapporto qualità prezzo, ristorazione, spa all'interno dell'albergo, destinazione con spa, albergo sull'acqua, migliore struttura in campagna, migliore hotel in città, rispetto per l'ambiente, migliore accoglienza per meeting, e miglior albergo per matrimoni, feste ed eventi speciali, e soprattutto per l'opinione dei lettori delle guide.
Uno dei premi per i quali l'Italia è in corsa tutti gli anni, è quello degli alberghi ritenuti i più romantici d'Europa (Best For Romance). Quest'anno il Bel Paese è rappresentato dal Relais San Maurizio, un monastero del XVII secolo incastonato nelle Langhe piemontesi. Tra le ville ed appartamenti che godono di servizio alberghiero (Best Villa or Serviced Apartment), attualmente di gran moda, spicca Borgo Lucignanello Bandini, un borgo storico in Val d'Orcia.
Gli ospiti alla ricerca di eleganza e intimità scelgono spesso alberghi piccoli ed esclusivi; in gara per il premio "Small and Exclusive" il Praia Art Resort, in Calabria: 15 camere ognuna diversa dall'altra, decorate con pezzi unici di artigiani locali. Nominato nella categoria 'Best for Families', per l'accoglienza alle famiglie con bambini: l'Hotel Abi d'Oru, con spiaggia privata a Porto Rotondo (Sardegna).
Concorrono per il premio 'Best Luxury Value', miglior rapporto qualità/pezzo per albergo di lusso, sia l'Hotel Brunelleschi di Firenze, con una torre bizantina inglobata nella facciata, che ospita ben due ristoranti fra cui uno gourmet e un'osteria, e il Color Hotel style & design, adagiato sul Lago di Garda.
Fonte: APCOM