Ansa
6 feb 2017
L'Italia punta sulla Cina, 20 mln per la promozione
Ansa
6 feb 2017
L'Italia rafforza l'attenzione per la Cina, nazione strategica per internazionalizzare le imprese: con un potenziale inespresso ancora grande, il governo ha deciso di quadruplicare le risorse promozionali da 5 a 20 milioni di euro, il 10% del totale stanziato a livello globale.

Il sottosegretario allo Sviluppo economico Ivan Scalfarotto ha parlato a Pechino delle linee guida strategiche nell'incontro presso la nuova sede dell'Ice nel quartiere di Sanlitun, con il presidente dell'Agenzia stessa Michele Scannavini, il direttore d'area Amedeo Scarpa e l'ambasciatore Ettore Sequi.
"La Cina si sta trasformando e questo rende le economie dei due Paesi più compatibili - ha detto il sottosegretario -. Dobbiamo migliorare la comunicazione e colmare il gap sui canali distributivi tradizionali puntando poi sull'e-commerce".
Scalfarotto ha incontrato il vice ministro del Commercio Zhong Shan, al quale ha espresso il sollecito sul riequilibrio dell'interscambio commerciale e i nodi relativi a proprietà intellettuale e barriere di accesso al mercato interno, con diversi dossier aperti. "Siamo favorevoli al libero commercio, ma nel rispetto delle regole", ha detto. "Siamo in ritardo nella comunicazione, ma dobbiamo recuperare - ha rilevato da parte sua Scannavini - trasmettendo la basi della competitività italiana per far comprendere i valori del made in Italy".
Scalfarotto e Scannavini hanno partecipato alla terzo forum allo Yanqi Lake, alle porte di Pechino, il coordinamento tra imprenditori, accademici e aziende attivi in Cina. A fine febbraio, quanto alle visite istituzionali, è prevista quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre a maggio quella del premier Paolo Gentiloni.
Copyright © 2022 ANSA. All rights reserved.