×
1 489
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Ansa
Pubblicato il
28 feb 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'invito di Marni, la fragilità ci dà coraggio

Di
Ansa
Pubblicato il
28 feb 2022

Prima il buio, con l'enorme capannone dell'ex manifattura Tabacchi invaso dalle piante, dove i modelli e le modelle entrano mescolandosi al pubblico, guidati solo dalla luce di una torcia con cui qualcuno, alle loro spalle, li aiuta a orientarsi. Poi, improvvisa, all'uscita della sala, nel cortile, spunta una tavola imbandita come quella di Alice nel paese delle meraviglie, con i modelli che mangiano, bevono, fumano e parlano tra loro, e gli ospiti che si mischiano volentieri, entrando nel picnic che suggella lo show di Marni. Tra i modelli, anche il direttore creativo Francesco Risso, che poco prima dello show aveva mandato un messaggio agli ospiti, scrivendo "il futuro è arrivato ed è passato, lasciandoci soli, ma insieme; nell'oscurità, ma più leggeri di prima. Dove andiamo, da qui? Dove siamo diretti, oltre ciò che ci lega gli uni agli altri? Cosa può proteggerci meglio di ciò che è più fragile? Di cosa abbiamo bisogno tranne di ciò che più ha bisogno di noi?".

Marni Autunno/Inverno 2022-23


La sua risposta sta nelle "cose che conserviamo, cose che ereditiamo, cose che sollecitano ricordi - cose che hanno bisogno di essere riparate e curate e ci rammentano che rimaniamo". Così Francesco racconta che ha chiesto a modelli e amici, che insieme a lui hanno interpretato la collezione per il prossimo inverno, di indossare anche qualcosa di loro, un feticcio, un ricordo, qualcosa che facesse parte del loro vissuto.

E ha tutto un'aria vissuta ciò che si è visto sulla 'non passerella' di Marni: un vecchio chiodo che diventa un cappello, dei ferri da calza infilati in un altro copricapo, i pantaloni sempre lunghi e con l'orlo distrutto, i maglioni con i buchi un po' rattoppati, l'abito da sera che sembra quello della nonna, recuperato come un cimelio, perché "l'amore passato raccoglie il presente intorno a noi, mentre modelliamo il futuro".

Marni Autunno/Inverno 2022-23


"Rammendiamo insieme questo momento. Facciamolo durare per sempre", il messaggio dello show, che invita a "essere attenti alle emozioni e all'umanità" . "È come una visione del futuro, molti ci dicono che dobbiamo fare cose indistruttibili, ma è il contrario”, conclude Risso, “la fragilità è la nostra armatura, ciò che ci dà coraggio, il buio non è per forza una cosa negativa se siamo insieme a creare la luce”.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.