×
1 241
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Pubblicato il
27 giu 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'inglese Nicki Macfarlane passa all'italiana RGS Diffusion

Pubblicato il
27 giu 2018

Nicki Macfarlane, storico marchio londinese di moda junior rilevato a inizio 2018 dall’azienda torinese di abbigliamento conto terzi RGS Diffusion (che con questa operazione ha arricchito il proprio business del suo primo marchio di proprietà), ha presentato a Pitti Bimbo 87 la sua linea di maggiore successo - adottata dalla coppia reale William e Kate per vestire i più piccoli presenti al loro matrimonio - con cui punta a penetrare maggiormente il mercato italiano, attraverso nuove partnership nel canale multimarca.

Roney Simon, CEO di RGS Diffusion - Foto: FashionNetwork.com - EP


“Abbiamo acquisto il marchio quest’anno perché crediamo nel suo forte heritage e nelle sue grandi potenzialità. È un’insegna dalla vocazione internazionale, che unisce l’alto standard qualitativo dei tessuti provenienti da fornitori comaschi - ma anche francesi e svizzeri - a una produzione totalmente inglese”, ha spiegato a FashionNetwork.com Roney Simon, CEO di RGS Diffusion.
 
Nicki Macfarlane è basata a Londra, e “continuerà ad esserlo” assicura Simon, con i vecchi proprietari che continueranno ad occuparsi della parte creativa e del design e gestisce il mercato italiano direttamente dalla sua base torinese. Al momento il marchio è presente sul territorio nazionale in 14 punti vendita, ma “il numero è in aumento: abbiamo appena siglato un accordo con altri 3 negozi, tra cui anche uno a Napoli”, ha rivelato Simon. L’obiettivo è di raggiungere quota 45 store in Italia entro i prossimi anni, con focus sul Sud del Paese, “da cui riceviamo la maggior parte delle richieste”.

La linea presentata al salone del childrenswear fiorentino, lanciata 8 anni fa, è un prodotto totalmente ‘made in Uk’ e affonda le radici nella maestria degli artigiani britannici: “nel mondo dal fashion e, soprattutto, nel segmento della moda bambino, è un fatto raro, perché ormai tutto è ‘made in Italy’”, ha continuato il manager.

Alcuni capi della collezione per la PE 2019 - Foto: FashionNetwork.com - EP

 
La sua notorietà è cresciuta anche a seguito del Royal Wedding di Kate e Williams, che hanno scelto Nicki Macfarlane per gli abiti da cerimonia per i più piccoli. Da quel momento, molte famiglie nobili da tutto il mondo hanno 'sposato' questa linea, che oggi vanta una distribuzione in 80 Paesi ed è presente in alcuni dei più rinomati multibrand e departement store al mondo, come Saks Fifth Avenue e Harrods. “Ma nuove trattative sono in corso anche con Harvey Nichols”, ha aggiunto il CEO, che per il futuro di Nicki Macfarlane ha in mente anche 5 corner a Dubai.
 
Al momento, la rete di vendita dell'insegna britannica è esclusivamente multimarca: “L’idea di lanciare il nostro primo monobrand ci affascina ma rimaniamo ‘umili’ e cerchiamo di continuare a crescere a piccoli passi”.
 
"Ad oggi, il fatturato Nicki Macfarlane si aggira intorno a 1,5 milioni di euro, ma puntiamo a quota 11-12 milioni entro il 2020”, ha spiegato Simon. Il brand realizza la maggior parte del suo giro d’affari - circa il 60% - in Inghilterra, seguita da USA (15%) e Italia, ma l’intento è quello di sviluppare il business anche oltre confine, con focus su Medio ed Estremo Oriente: “C’è grande richiesta soprattutto dal Far East: la Cina, un tempo grande produttore, è diventata soprattutto un importante cliente”, ha concluso il CEO di RGS diffusion.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.