×
1 381
Fashion Jobs
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
Di
Ansa
Pubblicato il
21 lug 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'industria orologiera svizzera vede un calo del 30% nel 2020

Di
Ansa
Pubblicato il
21 lug 2020

L'industria dell'orologio svizzera ha vissuto una "crisi senza precedenti" nei primi sei mesi dell'anno a causa della pandemia di coronavirus e della conseguente sospensione temporanea della produzione e delle vendite. Lo ha reso noto la Federazione dell'industria orologiera svizzera, che prevede una contrazione del mercato di circa il 30% per il 2020.

AFP


Il settore ha esportato l'equivalente di 6,9 miliardi di franchi svizzeri (7,4 miliardi di dollari) nella prima metà del 2020, un dato di gran lunga inferiore ai 10,7 miliardi registrati nello stesso periodo dell'anno scorso, pari a un calo del 35,7% su base annua. Le conseguenze più gravi della pandemia sul settore sono state avvertite nel secondo trimestre, che ha visto le esportazioni di orologi svizzeri precipitare del 61,8%.

"La fiducia dei consumatori è un elemento determinante per la ripresa", si legge nella nota diffusa dalla Federazione. "In un momento in cui tutti gli occhi sono puntati sulla Cina, che sta mostrando i primi segni di un ritorno alla normalità, vi sono ancora numerosi fattori che influenzano il processo di ripresa".

Gli orologiai svizzeri si stanno preparando ad affrontare l'anno peggiore della storia dell'orologeria moderna, in un momento in cui la pandemia di coronavirus ha costretto alla chiusura fabbriche e negozi e ha obbligato a bandire viaggi e spostamenti. Le due più grandi fiere svizzere di orologi, Baselworld" e Watches & Wonders Geneva, sono state entrambe cancellate a causa dell'epidemia.

"Sfortunatamente il 2020 sarà ricordato come l'annus horribilis per il mondo e più specificamente per l'intero settore del lusso", ha detto Oliver Mueller, fondatore di LuxeConsult con sede a Ginevra, in un'intervista per iscritto a Xinhua. "Mi aspetto che il 2021 sia un anno molto più stabile, soprattutto grazie al mercato cinese che si sta gradualmente riprendendo", ha aggiunto Mueller. Secondo la Federazione elvetica degli orologiai, il ritorno alla normalità comporterà un processo a medio o addirittura a lungo termine.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.