L’imprenditore francese Thierry Le Guénic compra Burton of London
Nuova scossa nel settore della distribuzione moda: il gruppo Omnium si separa dal marchio Burton of London. Secondo le nostre informazioni, il gruppo guidato da Philippe Lascar e presieduto da Robert Lascar ha venduto l’insegna di prêt-à-porter misto che aveva a sua volta comprato nel 1991.

L’acquirente è Thierry Le Guénic. La transazione è stata validata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha dato il via libera dopo che il 30 settembre è stata depositata una pratica rigurdante l’operazione.
All’inizio dell’autunno, Thierry Le Guénic aveva già acquistato il marchio di arredo casa Habitat dal gruppo Cafom. Si tratta di una rete di 31 negozi di proprietà che realizzano circa 100 milioni di euro di vendite, ma che è in rosso da diversi anni. L'imprenditore transalpino negli ultimi anni ha acquisito (insieme a Stéphane Collaert) anche i marchi Chevignon e Maison Lejaby, oltre ai brand di calzature Cosmo Paris e San Marina.
Oggi dunque, Thierry Le Guénic ha rilevato un'altra importante rete di 125 negozi, che copre l'intera Francia, per un importo che non è stato specificato dall'Autorità Garante della Concorrenza.
Abbiamo contattato la direzione del gruppo Omnium e Thierry Le Guénic, i quali finora non hanno però risposto alle nostre domande.
Burton of London vanta una storia importante, nata al di là della Manica intorno all’expertise nella sartoria su misura all'inizio del XX secolo. Il marchio si era sviluppato bene in Francia e la sua filiale fu acquistata nel 1981 dal gruppo Rallye. Il gruppo Omnium l’aveva poi comprato 10 anni più tardi (con 65 negozi). Allora il brand realizzava un giro d’affari di 84 milioni di euro.
L'anno scorso, Anne-Laure Couplet è subentrata a Thierry Perusat, che guidava il marchio dal 2016. La dirigente da settembre è anche presidente del marchio, secondo i documenti depositati presso il tribunale commerciale.
La scorsa primavera, in pieno lockdown, Robert Lascar ha spiegato all'edizione bretone del Journal des Entreprises di avere risorse di cassa, ma limitate, e che con la situazione di emergenza per la pandemia doveva ridurre dal 20% al 30% scorte e acquisti. “Qualunque cosa accada, probabilmente non torneremo alla normalità fino al 2021”, aveva sottolineato all'epoca.
Burton of London rivendicava un fatturato di quasi 100 milioni di euro nel 2017, per una flotta di circa 130 negozi. Prima di questa operazione, il gruppo Omnium indicava sul suo sito di aver ottenuto un fatturato cumulativo di 561 milioni di euro con i suoi 545 negozi e 3.200 dipendenti. Il gruppo conserva i brand Devred 1902 e Bouchara nel proprio portafoglio.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.