×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
2 set 2020
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'impegno di Timberland, impatto 'netto positivo' entro il 2030

Di
Adnkronos
Pubblicato il
2 set 2020

Restituire all'ambiente più di quanto venga sottratto. È questo l'obiettivo di Timberland che annuncia l'impegno di realizzare, entro il 2030, una produzione con un impatto 'netto positivo'. Per realizzare questa strategia, Timberland ha fissato due obiettivi specifici e misurabili da raggiungere entro il 2030: la realizzazione del 100% dei propri prodotti basandosi sul design circolare e l'impiego del 100% di materiali naturali ottenuti grazie all'agricoltura rigenerativa.


"Da sempre crediamo che un futuro più verde sia un futuro migliore. Allo stesso tempo, siamo estremamente consapevoli dell'impatto ambientale dell'industria della moda", ha dichiarato Colleen Vien, director of sustainability di Timberland. "Nonostante Timberland lavori da decenni con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale, sentiamo che sia arrivato il momento di intensificare ancor di più i nostri sforzi".

"Traendo quindi ispirazione dalla natura e concentrandoci sul design circolare e sull'agricoltura rigenerativa, ci impegniamo ad alzare l'asticella in modo da produrre un impatto 'netto positivo' per promuovere sempre più la sostenibilità e la salvaguardia ambientale. Siamo entusiasti di questa nostra nuova iniziativa e ci auguriamo che molti altri player del settore della moda si uniscano a noi per contribuire alla creazione di un futuro migliore per tutti'', conclude Vien.

Grazie al design circolare dei prodotti, Timberland mira a realizzare un processo produttivo privo di rifiuti che consentirà di ottenere un impatto zero. Ricavando inoltre le materie prime da materiali naturali vergini provenienti dall'agricoltura rigenerativa, sarà possibile conseguire risultati che superano di gran lunga il cosiddetto 'impatto zero' determinando invece un impatto 'netto positivo' sull'ambiente.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.