×
1 578
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 nov 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'export di gioielli prosegue il trend positivo

Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 nov 2021

Da gennaio a luglio 2021 il commercio con l'estero del settore orafoargentiero-gioielliero si mantiene interessato da un'evoluzione molto favorevole. Più in particolare, da gennaio a luglio 2021 le esportazioni del settore hanno messo a segno un incremento del +83,2% per un totale di 4,455 miliardi di euro. È quanto emerge dalle elaborazioni effettuate per Federorafi dal Centro studi di Confindustria Moda su dati Istat.

@vicenzaoro


Nel periodo in esame si rileva una dinamica molto favorevole dell'export generalizzata ai principali mercati di destinazione del settore. Più in dettaglio, da gennaio a luglio 2021 gli Stati Uniti, confermati in prima posizione come lo scorso anno, sperimentano un aumento del +111,1% rispetto al medesimo periodo del 2020, raggiungendo così un'incidenza del 15,4% sul totale. L'export verso gli Emirati Arabi, secondo mercato, cresce del +144,3%, mentre la Svizzera, al terzo posto, archivia una dinamica del +73,1%. Guadagna la quarta posizione la Francia, in aumento del +57,0%, per un'incidenza del 9,2% sul totale. Quinta, l'Irlanda, ulteriore hub logistico-commerciale del settore di recente avvio, grazie ad una crescita del +74,1%, si porta a 303,2 milioni di euro. Allo stesso tempo, la Cina, in 17° posizione, sperimenta una variazione del +207,2% nei primi sette mesi del 2021.

Rispetto ai livelli pre Covid-19 e, quindi, rispetto al gennaio-luglio 2019, molti dei suddetti Paesi mostrano di aver ripianato il contraccolpo dello scorso anno, mentre altri non hanno ancora recuperato del tutto il gap. In particolare, l'export di Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti segna un incremento rispettivamente del +66,7% e del +7,7% rispetto al corrispondente periodo del 2019. Relativamente a Cina-Hong Kong, la crescita cinese si traduce in aumento di circa 29,1 milioni di euro rispetto al gennaio-luglio 2019; pur significativa, non compensa, tuttavia, le perdite di Hong Kong, come anticipato, inferiori di 122,4 milioni rispetto ai primi sette mesi del 2019.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.