×
1 269
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L’etichetta di menswear Neil Barrett affida la produzione all’italiana HIM Co.

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 dic 2022

Neil Barrett annuncia una partnership produttiva con l’azienda italiana HIM Co. Il gruppo High Italian Manufacturing supervisionerà infatti la produzione delle collezioni di prêt-à-porter dello stilista britannico basato a Milano, mentre il marchio di abbigliamento maschile continuerà a gestirne direttamente la distribuzione. Questo accordo, definito “strategico”, deve “garantire lo sviluppo futuro, la qualità e le consegne del marchio Neil Barrett”, indica quest'ultimo in un comunicato.

Lo stilista Neil Barrett - DR


La società HIM Co., la cui sede si trova a Milano, nasce alla fine del 2020, a seguito della cessione di Onward Luxury Group, la branca europea del gruppo giapponese Onward, ai suoi ex dirigenti. Sviluppa etichette giovani come Carlotha Ray, Hyina e le sneaker ecologiche F_Wd e conta numerose licenze, tra cui Rochas, Joseph, e la produzione di calzature di JW Anderson, Proenza Schouler, Jil Sander, Victoria Beckham, ecc.
 
La sua collaborazione con Neil Barrett, che ha debuttato in maniera parziale con la Primavera-Estate 2023, sarà pienamente operativa dall'Autunno-Inverno 2023/24 e svelata durante una presentazione a gennaio a Milano, ci comunica il brand, che ha sospeso le sue sfilate a causa della pandemia.

Dopo aver fatto realizzare le proprie collezioni su licenza per vari anni dal produttore italiano Factory, Neil Barrett aveva deciso di non rinnovare il contratto, scaduto con la stagione Autunno-Inverno 2021/22, con l'idea di riportare internamente la produzione per avere più controllo sui prezzi. Molto esigente in fatto di qualità, lo stilista è impegnato da un anno e mezzo in un'intensa ricerca per selezionare i migliori fornitori, che gli consentano di abbassare i prezzi di alcune categorie di articoli, come i capi in jersey e le maglie posizionate sul segmento contemporary, mentre abiti e camiceria hanno mantenuto un prezzo premium.

“Con certi volumi è meglio affidarsi a un partner. HIM Co. è un player importante, questo ci permetterà di essere più efficienti”, ci spiegano dalla maison. “Credo che con HIM Co. possiamo edificare una solida base su cui costruire collezioni future che siano creative, indossabili e desiderabili”, commenta Neil Barrett.

Le sue collezioni, che comprendono anche alcuni accessori, come le scarpe e la piccola pelletteria, sono distribuite attraverso 200 clienti multimarca e circa 30 negozi monomarca, in particolare in Asia. Neil Barrett ha 25 punti vendita in Cina aperti dal suo partner Fashion Forward, e 3 in Corea del Sud, mentre ha dovuto chiudere i flagship store di Milano e Londra a causa della crisi del Covid.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.