×
1 465
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
29 mar 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L’Erbolario punta a nuovi mercati e rafforza la proposta uomo

Pubblicato il
29 mar 2023

Dopo un sostanziale momento di stasi dal punto di vista distributivo dovuto alla pandemia, il brand lodigiano di cosmesi L’Erbolario, che quest’anno celebra 45 anni di attività, torna a premere l’acceleratore sulla propria espansione estera, con nel mirino diversi nuovi mercati.


Alcuni prodotti della linea Verbena - erbolario.com

 
“Oggi siamo presenti in circa 4.500 punti vendita in Italia, di cui 1.000 farmacie e il resto principalmente erboristerie, oltre a qualche parafarmacia. Sul mercato domestico disponiamo inoltre di 180 negozi monomarca, 60 diretti e 120 in franchising”, spiega a FashionNetwork.com Luigi Bergamaschi (figlio di Franco, fondatore de L’Erbolario), che guida l’area commerciale dell’azienda. “Siamo poi presenti in una quarantina di Paesi esteri attraverso distributori esclusivi, che adattano il modello di business al loro mercato: alcuni lavorano principalmente con le farmacie, altri, soprattutto in Asia, attraverso corner e shop-in-shop monomarca. A Taiwan, ad esempio, abbiamo un partner locale che ha aperto e gestisce 50 negozi”.
 
Restando in Asia, l’insegna ha fatto circa un anno fa il proprio ingresso in Giappone, con un partner che oltre a disporre di un e-commerce ha aperto tre punti vendita e sta avviando una distribuzione capillare, e ha recentemente avviato un e-commerce cross border in Cina.

“Per quanto riguarda l’Europa, siamo ben posizionati in Paesi come Germania, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia, ma vogliamo rafforzarci anche in altri territori, ad esempio la Francia, dove stiamo cercando i partner e le location più adatti. Stiamo lavorando anche per approcciare gli Emirati Arabi, dove pensiamo di poter avere riscontri positivi”, prosegue l’imprenditore.


La linea Erbolario Uomo comprende prodotti all'acido ialuronico - erbolario.com

 
Sul fronte prodotto, il brand, che nel suo catalogo conta più di 600 referenze, ha recentemente rafforzato la propria proposta per l’uomo, con un focus sulla skincare maschile e prodotti a base di acido ialuronico. “L’Erbolario Uomo oggi comprende una crema per il viso giorno e notte; una per il contorno occhi; prodotti per la rasatura, un balsamo multi funzione per viso, barba e capelli; un detergente solido per viso e barba; un gel shampoo e doccia; una crema mani a rapido assorbimento”, ci spiega Giulia Bergamaschi, oggi alla guida dell’azienda insieme al fratello Luigi, con un focus sul prodotto e sui processi aziendali.
 
Molto apprezzata anche la linea unisex Verbana, primaverile, fresca e dai toni agrumati, che comprende un profumo, un bagnoschiuma, una crema corpo e mani, una lozione deodorante e uno spray bifasico per corpo e capelli, che si può usare anche sui capelli asciutti.
 
“Recentemente, dopo un sondaggio effettuato sui nostri clienti, abbiamo anche lanciato una riedizione di cinque profumi storici che erano andati fuori produzione, i preferiti da chi ha risposto al sondaggio”, aggiunge Giulia Bergamaschi.
 

I cinque profumi storici rieditati dall'Erbolario


L’azienda, che oggi conta 180 dipendenti, ha chiuso il 2022 con un fatturato di 78 milioni di euro, stabile rispetto al 2021 e in linea con i risultati pre pandemici; l’e-commerce rappresenta il 5% del giro d’affari totale.
 
“Come tutto il settore cosmetico, l’anno scorso abbiamo sofferto delle problematiche della filiera, come la mancanza di materie prime e l’esplosione dei prezzi, quindi riteniamo il pareggio con il 2021 un risultato più che soddisfacente. Il 2023 è iniziato molto bene, ma è difficile fare previsioni visto il perdurare di alcune difficoltà”, conclude Luigi Bergamaschi. “Nel 2021 abbiamo anche raggiunto un importante traguardo nella nostra strategia di sostenibilità: siamo diventati Società Benefit, con l’obiettivo di ottenere prossimamente la certificazione B Corp”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.