4 apr 2023
L'e-P Summit torna a Firenze il 18 e 19 aprile
4 apr 2023
Si svolgerà il 18 e il 19 aprile alla Stazione Leopolda di Firenze l’edizione 2023 di e-P Summit, l’appuntamento di Pitti Immagine dedicato ai rapporti tra la moda e il mondo digitale, in occasione del quale sotto al tema “Shaping the digital future of Fashion” si incontreranno aziende tech e realtà del mondo fashion.

"Negli ultimi due o tre anni il ritmo dei cambiamenti tecnologici è ulteriormente salito e questa dinamica, unita alle criticità registrate nei processi reali di produzione, alle strozzature delle supply chains distribuite su più continenti, hanno reso ancor più evidente la centralità delle innovazioni digitali per lo sviluppo del business nella moda e nel lusso”, ha dichiarato Raffaello Napoleone, AD di Pitti Immagine. “Per questo e-P Summit è diventato un appuntamento insostituibile, perché è un confronto di alto livello, specializzato e segmentato, tra i protagonisti e i fruitori di quelle innovazioni. Nel portafoglio di Pitti esso rappresenta quindi una coerente integrazione dei servizi che forniamo al sistema moda".
Diverse le tematiche che verranno affrontate nel corso dei due giorni del Summit: le nuove strategie per personalizzare e misurare l’efficacia delle campagne marketing alla luce delle nuove policy sui cookie; il potenziale del 3D per l’operatività aziendale; approfondimenti sull’approvvigionamento, da stagionale a quello rolling; il controllo della distribuzione digitale nel retail; social & hybrid commerce; nuovi KPI per store e negozi; evoluzioni Web3: nuove frontiere business e tutela dei marchi tra Metaverso, NFT e Blockchain; Digital Product Passport europeo, sfide e potenzialità di questo nuovo strumento per la tracciabilità; riciclo e durability: progettare la sostenibilità.
“L’edizione di quest’anno si preannuncia quanto mai intensa e interessante e mi sento particolarmente soddisfatto per la qualità del calendario che proporremo ai partecipanti”, afferma Rinaldo Rinaldi, direttore scientifico di e-P Summit. “Sul palco della Stazione Leopolda si alterneranno oltre 20 interventi di ospiti autorevoli su una serie di tematiche di forte attualità, individuate dal Comitato Scientifico, che sin dalla prima edizione integra e arricchisce le funzioni di direzione e curatela del Summit. Nelle due giornate fiorentine approfondiremo temi già presenti nell'agenda degli operatori, quali la sostenibilità e la tracciabilità di filiera, ma soprattutto affronteremo aree di frontiera come l’impatto del metaverso sulla proprietà intellettuale dei brand o il ruolo dei social nella definizione di nuovi modelli di retail. E tutto ciò sempre con un’attenzione allo stato di maturità delle tecnologie abilitanti presenti sul mercato.”
Tra gli eventi, da segnalare in particolare le tavole rotonde sul tema della sostenibilità “Trasparente e circolare: la tecnologia a supporto della moda sostenibile” (il 18 aprile alle h 10.30) e “Digital Product Passport: opportunità e standard di conformità” (il 18 aprile alle 14.45); in ambito Web3 l’incontro “Metaverse: from Outside to Inside. Potenzialità, criticità e tutela dei brand nel Metaverso” (il 18 aprile alle 17.45); e per quanto riguarda la tematica Shopping Experience le due tavole rotonde “Retail Revolution: Ultimi trend nel retail e come la tecnologia sta ridefinendo il futuro” (il 19 aprile alle 9.30) e “Social Shopping: Selling at the Speed of Feed. Come i social media stanno trasformando lo shopping e il settore moda” (il 19 aprile alle 16.30).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.