L'e-commerce globale dominato per il 59% dai marketplace nel 2027?
La quota di mercato dei marketplace nelle vendite online continuerà a crescere nei prossimi cinque anni, secondo uno studio di Ascential, che stima che la società cinese Alibaba rimarrà in testa ai player del settore con 1.500 miliardi di dollari di volume delle vendite, davanti all'americana Amazon con 1.200 miliardi di dollari, e alle sue connazionali Pinduoduo e JD.com.

Il “Future of Marketplaces Report 2022” realizzato da Edge by Ascential, una struttura specializzata nel supportare i marchi nel mercato delle vendite online, stima che questi quattro attori dovrebbero generare ben 4.300 miliardi di dollari di vendite all’anno entro i prossimi cinque anni, rispetto ai 2.500 miliardi di vendite annue fino ad oggi. I quattro portali dovrebbero quindi rappresentare da soli il 66,5% delle vendite online del globo, contando le vendite “First Party”, nel senso “di prima parte” (modello all'ingrosso in cui il portale vende per conto dei marchi) o le vendite “Third Party”, cioè “di terza parte” (i marchi vendono ad esempio tramite l’intermediazione di Amazon).
Vendite di terza parte che, con una crescita del 500% dal 2007 ad oggi, dovrebbero guadagnare 1.300 miliardi di dollari di volume di vendita aggiuntivo entro cinque anni, generando da sole il 38% della crescita del retail mondiale. Questa modalità di vendita dovrebbe quindi rappresentare il 59% delle vendite online, contro il 56% di oggi. Mentre le vendite “di prima parte” diminuirebbero dal 44% al 41% come loro quota di mercato.
“I marchi di prodotti di largo consumo che avranno maggior successo in questo nuovo ambiente di vendita al dettaglio si allineeranno con il marketplace partner, ottimizzeranno le loro capacità per sfruttare l'intera gamma di opportunità offerte da questi spazi di mercato e sfrutteranno dati e informazioni in tempo reale per rispondere efficacemente alla competitive intelligence (ovvero all’analisi strategica della concorrenza, ndr.), a quegli elementi che frenano le performance e alle mutevoli condizioni di mercato”, ha affermato Deren Baker, CEO di Edge.

Il mercato globale delle vendite di moda online è attualmente valutato 775 miliardi di dollari e potrebbe raggiungere i 1.200 miliardi di dollari entro il 2025, secondo una ricerca di Statista. Il mercato online dei prodotti di bellezza e dei cosmetici dovrebbe avvicinarsi ai 450 miliardi di dollari entro il 2027.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.