×
1 607
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 mag 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L Brands rende indipendente Victoria's Secret

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 mag 2021

Il proprietario di Victoria's Secret ha annunciato martedì la separazione delle proprie attività in due società indipendenti, con da un lato l'iconico marchio di lingerie, che alla fine ha rinunciato a vendere, e dall'altro la catena di negozi Bath & Body Works.

Victoria's Secret


“Il Consiglio di Amministrazione ha approvato all'unanimità un piano per separare la società in due aziende quotate indipendenti: Bath & Body Works (...) e Victoria's Secret”. Quest’ultima comprende Victoria's Secret Lingerie, PINK e Victoria's Secret Beauty, ha indicato L Brands in un comunicato pubblicato martedì.
 
La vendita di quest'ultima entità era stata presa in considerazione molto seriamente, ma il management alla fine “ha concluso che la scissione di Victoria's Secret in una società separata porterebbe agli azionisti più valore di una vendita”, ha precisato il gruppo.

Secondo le informazioni in possesso del New York Times, L Brands ha ricevuto diverse offerte superiori ai 3 miliardi di dollari per Victoria's Secret, rifiutate però dalla casa madre, che spera di stimare la nuova entità tra i 5 e i 7 miliardi di dollari.
 
Dopo essere state molto apprezzate nei primi anni 2000, le attività del gruppo L Brands hanno sofferto molto per le conseguenze determinate dalla pandemia di Covid-19, fino all'annuncio nel maggio 2020 della chiusura di 250 negozi in Nord America.
 
Anche la filiale britannica di Victoria's Secret è stata dichiarata fallita un mese dopo aver subito la sospensione del proprio business.
 
“Negli ultimi dieci mesi abbiamo compiuto progressi significativi nel rilancio delle attività di Victoria's Secret, implementando iniziative per stimolarne la crescita, nonché misure di riduzione dei costi; sforzi che hanno portato a un aumento significativo della redditività”, sottolinea Sarah Nash, che guida il CdA di L Brands, citata nel comunicato.
 
L'operazione dovrebbe perfezionarsi entro il prossimo agosto, il tempo di ottenere un accordo definitivo dal Consiglio di Amministrazione e degli aggiustamenti presso l’autorità americana che vigila sui mercati finanziari.
 
L Brands ha registrato un fatturato di 11,8 miliardi di dollari nel 2020, in calo dell'8,5% anno su anno.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.