×
1 463
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
14 gen 2020
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L.B.M. 1911 si rafforza negli Stati Uniti e prepara il lancio della donna

Pubblicato il
14 gen 2020

L.B.M. 1911, brand di menswear che fa capo alla mantovana Lubiam, ha in serbo per i prossimi mesi importanti progetti, sia dal punto di vista distributivo che per quanto riguarda l’ampliamento dell’offerta, come ha raccontato a FashionNetwork.com Giovanni Bianchi, quarta generazione della famiglia fondatrice (l’azienda è stata infatti fondata dal bisnonno Luigi), che guida il gruppo insieme alla sorella Giulia e ai fratelli Edgardo e Gabriele.

Giovanni Bianchi, AD e Direttore Stile di Lubiam

 
“Oggi siamo presenti in un migliaio di store multibrand nel mondo, di cui circa 600 in Italia. Il principale mercato estero sono gli USA, dove rafforzeremo la nostra presenza inaugurando con la prossima primavera/estate un nuovo showroom a New York, più grande del precedente”, ci ha spiegato Bianchi, AD e Direttore dello stile. “Siamo ben posizionati anche in Giappone, Canada, Nord Europa (Paesi Scandinavi, Olanda, Belgio) e siamo presenti anche in Russia e in Cina. Distribuiamo esclusivamente nel canale wholesale, per questo motivo non siamo ancora entrati in Medio Oriente e negli Emirati Arabi, dove è necessario aprire dei monomarca, il che non rientra per il momento nei nostri piani”. L.B.M. 1911 ha infatti un unico store monobrand, in via della Spiga a Milano, aperto 5 anni fa.
 
Sul fronte online, l’azienda dispone da anni di un servizio b-to-b a disposizione dei negozianti e sta valutando il lancio di una piattaforma dedicata al consumatore finale: “L’e-commerce rappresenta il futuro e sicuramente dovremo attivarlo. Stiamo valutando il modo migliore per farlo, perché non vogliamo in nessun modo entrare in competizione con il nostro wholesale, anzi vorremmo coinvolgerlo sviluppando un canale di vendita online multichannel”, prosegue Bianchi.

La società ha lanciato recentemente il progetto “Partnershop”, che coinvolgerà inizialmente circa 200 negozi multimarca tra Italia ed estero, mirato ad aumentare la presenza in termine di immagine di L.B.M. 1911 e il traffico nei punti vendita, attraverso vetrine dedicate e una comunicazione mirata sui social, con campagne geo localizzate. “Con questo progetto vogliamo rafforzare sempre di più il rapporto con gli store e farci conoscere maggiormente dal consumatore finale, in modo da raccogliere da entrambi le parti informazioni utili per sviluppare un prodotto sempre più in linea con le loro esigenze”, precisa Bianchi.

L.B.M. 1911, autunno/inverno 2020-21

 
Ma la grande novità su cui l’azienda sta lavorando è il lancio della prima linea donna L.B.M. 1911: “Ce l’hanno chiesta in tanti e dopo alcuni test nelle passate stagioni ci sentiamo pronti per proporre una vera e propria collezione femminile, che se tutto va bene dovrebbe partire con la PE 2021”, ci anticipa l’AD.
 
Fondata nel 1911, Lubiam ha ancora la propria sede nella storica fabbrica mantovana. Oltre a L.B.M. 1911, creato circa 16 anni fa e che rappresenta il 50% del fatturato, il gruppo possiede i marchi Luigi Bianchi Mantova (35% del fatturato, linea sartoriale alto di gamma), Lubiam 1911 Cerimonia (dedicata allo sposo) e Luigi Bianchi Mantova Flirt (abiti per eventi e cerimonie).
 
“Un progetto che sta funzionando molto bene è il servizio Su Misura di Luigi Bianchi Mantova: abbiamo creato un team dedicato e organizziamo trank show settimanali in tutto il mondo, realizzando abiti personalizzati per i clienti nel giro di 10 giorni. Oggi quest’attività è arrivata a pesare per il 10% sul fatturato aziendale, che nel 2019 si è attestato a circa 53 milioni di euro, realizzati per il 50% all’estero”, conclude l’imprenditore.

L.B.M. 1911, autunno/inverno 2020-21

 
Per l’AI 2020-21, L.B.M. 1911 ha presentato una collezione dal gusto british che si ispira a due città simbolo del Regno Unito. Della prima, Londra, il brand ha scelto due quartieri molto diversi tra loro: South Kensington, che si sta sempre più affermando come culla di innovazione e sperimentazione e che è rappresentato in particolare da capi tecnici e outerwear, declinati in una palette essenziale composta da blu, nero, grigio e verde salvia; e la celebre Brick Lane, quartiere storico che ha conosciuto anche lunghi periodi di degrado ma che ha saputo rinascere come territorio di ricchezza multiculturale e artistica, che accende la collezione da un lato con i toni caldi del rosso e dall’altro con le nuance del verde.
 
La seconda città è Liverpool, che ha dato i natali ai Beatles e vanta una solida tradizione calcistica, rispecchiata in capi in cui prevalgono i toni del grigio, del marrone nelle sue tonalità più fredde e del nero, che insieme al bianco crea pattern raffinati. Nella parte dedicata al porto di Liverpool, area che ha vissuto in passato momenti di grandeur alternati a periodi di declino ed è caratterizzata oggi da una mentalità aperta e uno spirito cosmopolita, prevalgono invece il verde foresta, l’arancione e il blu.
 
Pitti Uomo 97 è stata anche l’occasione per presentare le nuove divise di rappresentanza del Cagliari Calcio, realizzate da L.B.M. 1911 in collaborazione con lo stilista Antonio Marras, rigorosamente su misura con tessuti selezionati 100% lana.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.