15 dic 2022
L’antico Egitto attraverso il gioiello in una mostra a Vicenza
15 dic 2022
Dal 23 dicembre 2022 al 7 maggio 2023 il Museo del Gioiello di Vicenza dedica all’attenzione che gli abitanti dell'antico Egitto riservavano al gioiello e all’ornamento la mostra “Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto”, a cura del direttore del Museo Egizio, Christian Greco, con la collaborazione dei curatori del Museo, Paolo Marini e Cédric Gobeil. Collaterale alla terza delle grandi mostre in Basilica “I creatori dell’Egitto eterno”, l’esposizione sarà allestita - in concomitanza - al piano terra dello spazio museale che Italian Exhibition Group gestisce assieme al Comune di Vicenza all’interno della Basilica Palladiana.

Scarabei, fiori di loto o il tipico ‘Occhio di Horo’ in forma di amuleto. Ma anche collane e bracciali in terracotta, fili di perle e anelli d’avorio, sigilli con il nome del faraone. Ritrovamenti, dipinti e rilievi, nonché l’analisi accurata del corredo di alcune mummie, saranno tra le principali attrazioni della mostra, che offre lo spunto per approfondire il rapporto con la bellezza e la moda nella quotidianità degli abitanti di Deir el-Medina, attraverso i preziosi reperti rinvenuti nel villaggio in cui vissero gli artigiani più apprezzati dell’epoca.
Con inaugurazione ufficiale il 22 dicembre, l’esposizione vicentina offre l’ulteriore chiave di lettura del legame ideale che unisce il capoluogo berico - con la sua tradizione artigianale e manifatturiera orafo-gioielliera - alla produzione artistica diffusasi nell'antico Egitto, arricchendo l’esperienza di visita con un punto di vista originale.
Inoltre, “Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto” suggella il percorso di collaborazione avviato tra IEG ed il Museo Egizio e orientato a sviluppare l’attività museale, la promozione turistica e le iniziative didattiche locali. L’allestimento tematico sarà infatti anche al centro dei prossimi laboratori per famiglie in programma al Museo del Gioiello.

Riferimento culturale per l’intero settore orafo, il Museo del Gioiello è come sempre l’occasione per scoprire le meraviglie della gioielleria Made in Italy nella mostra permanente “Gioielli Italiani”, che celebra le migliori storie orafe nazionali con pezzi iconici che esprimono la creatività e l’abilità di artisti, artigiani, designer e maison da tutti i distretti orafi della penisola: Vicenza, Valenza, Arezzo e Torre del Greco.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.