×
1 165
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Pubblicato il
15 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L’antico Egitto attraverso il gioiello in una mostra a Vicenza

Pubblicato il
15 dic 2022

Dal 23 dicembre 2022 al 7 maggio 2023 il Museo del Gioiello di Vicenza dedica all’attenzione che gli abitanti dell'antico Egitto riservavano al gioiello e all’ornamento la mostra “Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto”, a cura del direttore del Museo Egizio, Christian Greco, con la collaborazione dei curatori del Museo, Paolo Marini e Cédric Gobeil. Collaterale alla terza delle grandi mostre in Basilica “I creatori dell’Egitto eterno”, l’esposizione sarà allestita - in concomitanza - al piano terra dello spazio museale che Italian Exhibition Group gestisce assieme al Comune di Vicenza all’interno della Basilica Palladiana. 

Museo del Gioiello, l'ingresso


Scarabei, fiori di loto o il tipico ‘Occhio di Horo’ in forma di amuleto. Ma anche collane e bracciali in terracotta, fili di perle e anelli d’avorio, sigilli con il nome del faraoneRitrovamenti, dipinti e rilievi, nonché l’analisi accurata del corredo di alcune mummie, saranno tra le principali attrazioni della mostra, che offre lo spunto per approfondire il rapporto con la bellezza e la moda nella quotidianità degli abitanti di Deir el-Medina, attraverso i preziosi reperti rinvenuti nel villaggio in cui vissero gli artigiani più apprezzati dell’epoca.
 
Con inaugurazione ufficiale il 22 dicembre, l’esposizione vicentina offre l’ulteriore chiave di lettura del legame ideale che unisce il capoluogo berico - con la sua tradizione artigianale e manifatturiera orafo-gioielliera - alla produzione artistica diffusasi nell'antico Egitto, arricchendo l’esperienza di visita con un punto di vista originale. 
 
Inoltre, “Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto” suggella il percorso di collaborazione avviato tra IEG ed il Museo Egizio e orientato a sviluppare l’attività museale, la promozione turistica e le iniziative didattiche locali. L’allestimento tematico sarà infatti anche al centro dei prossimi laboratori per famiglie in programma al Museo del Gioiello.

L'Occhio di Horo


Riferimento culturale per l’intero settore orafo, il Museo del Gioiello è come sempre l’occasione per scoprire le meraviglie della gioielleria Made in Italy nella mostra permanente “Gioielli Italiani”, che celebra le migliori storie orafe nazionali con pezzi iconici che esprimono la creatività e l’abilità di artisti, artigiani, designer e maison da tutti i distretti orafi della penisola: Vicenza, Valenza, Arezzo e Torre del Greco.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.