L'agenzia di comunicazione Extreme accelera sul lusso e s’insedia a Milano e Ginevra
Extreme innesta il turbo nel lusso con la creazione di un'agenzia dedicata al settore. La società di comunicazione francese, fondata nel 1995 da Jean Valentin, che la guida, lancia L'Amour Extreme, un'agenzia di comunicazione “100% dedicata al lusso, alla bellezza e alla moda”, afferma, annunciando al contempo la sua espansione internazionale attraverso l'apertura delle prime sedi all'estero, a Milano e Ginevra.

Dotata di un'esperienza trentennale, questa società indipendente, che riunisce tutte le professioni del design e della comunicazione, ha visto crescere negli anni il portafoglio clienti, le competenze in vari campi e la rete di specialisti. Oggi conta più di 250 talenti, di cui 100 creativi operanti nel design, nel digitale, nella comunicazione aziendale, nella comunicazione di eventi e nel lusso. Quest'ultima è stata fino a poco tempo fa l'unica attività settoriale dell'azienda, ma d’ora in poi sarà inserita all'interno della nuova struttura L'Amour Extreme.
Con un organico di 80 dipendenti, il settore del lusso e della bellezza rappresenta 12 milioni di euro di fatturato all'interno di Extreme, coprendo quattro attività principali (immagine e branding, produzione e contenuti, digitale e innovazione, design e packaging). Tra i suoi clienti, l'agenzia può già contare su pesi massimi del mercato come L'Oréal, Hermès, Kering, Ulysse Nardin, Piaget, Van Cleef & Arpels, Karl Lagerfeld, Cheval Blanc, Hennessy.
Cavalcando la crescita del mercato del lusso e la sua trasformazione digitale, che richiede competenze in termini di contenuti, strategia e altri aspetti affini, la nuova agenzia potrà contare anche su due nuovi uffici. Quello di Ginevra “per consolidare la competenza negli orologi”, e quello di Milano per “svilupparsi in nuovi settori del lusso, come il design, la gastronomia, ma anche l'automotive”.
Il lancio di L'Amour Extreme è accompagnato inoltre da nuove partnership. Una con la rivista Crash con cui l'agenzia proporrà “un'offerta di content marketing, dalla produzione alla copertura mediatica”. La seconda con il prestigioso concorso di moda The International Woolmark Prize, di cui l'azienda diventerà mecenate e sponsor “offrendo al principale vincitore un supporto nella strategia di comunicazione”.
In programma anche la creazione dell'associazione “Love Tank”, che riunisce creativi, imprenditori, esperti di Web3, fotografi, osservatori di tendenze e storici, “per riflettere sulle sfide del lusso di domani, osservarne i cambiamenti e analizzarne le tendenze di fondo”, ha spiegato l'agenzia in una nota.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.