×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 set 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Klarna: la perdita operativa semestrale aumenta

Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 set 2022

La società svedese di pagamenti Klarna ha riportato una perdita operativa semestrale più che triplicata, appesantita da un aumento dei costi per i dipendenti, dalle maggiori perdite su crediti e dai continui investimenti per la sua espansione sul mercato.

Klarna


Il risultato operativo della prima metà dell'anno è stato una perdita di 6,17 miliardi di corone svedesi (578,52 milioni di dollari) rispetto agli 1,76 miliardi di corone svedesi dello stesso periodo dell'anno precedente.

Le perdite totali su crediti di Klarna sono salite a 2,85 miliardi di corone svedesi dagli 1,85 miliardi di corone svedesi dell'anno prima.

Il gigante del Buy Now, Pay Later (BNPL) è cresciuto rapidamente durante la pandemia, ma dall'inizio dell'anno l'inflazione dilagante e la guerra in Ucraina hanno peggiorato il sentiment degli affari.

L’azienda svedese ha licenziato circa il 10% della sua forza lavoro a maggio e il mese scorso ha raccolto 800 milioni di dollari di fondi venendo valutata 6,7 miliardi di dollari, in calo di circa l'85% rispetto al prezzo di 46 miliardi di dollari che aveva generato l'anno scorso.

“Abbiamo avuto alcuni anni in cui la crescita è stata resa davvero prioritaria dagli investitori”, ha affermato il CEO Sebastian Siemiatkowski in una nota. “Ora, comprensibilmente, vogliono vedere la redditività”.

Klarna ha indicato di aver rivisto i suoi piani per il 2022 e che metterà in atto una serie di misure prudenti e preventive per affrontare le sfide in evoluzione.

Il fatturato dell'azienda è cresciuto del 24%, a 9,1 miliardi di corone svedesi, e il valore lordo della sua merce (GMV-Gross Merchandise Value) è aumentato del 21%, a 396 miliardi di corone svedesi.
 
Tuttavia, le spese operative totali al lordo delle perdite su crediti sono aumentate anch’esse, a 10,81 miliardi di corone svedesi dai precedenti 6,26 miliardi di corone svedesi.

Klarna, che può vantarsi di avere ben 150 milioni di consumatori sulla sua piattaforma diffusa in 45 Paesi, annovera la Germania, gli Stati Uniti e la Svezia tra i suoi principali mercati.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.