18 ott 2021
Kiton accelera sulla donna e inaugura un nuovo store a Roma
18 ott 2021
La storica sartoria napoletana Kiton procede a ritmi serrati verso il recupero dei livelli pre-Covid nel 2021 e preme l’acceleratore sulla divisione donna, che sta crescendo in maniera importante stagione dopo stagione sotto la guida della Sales Director Woman Department Paola Ninzatti. Nel frattempo, porta avanti la propria espansione retail con un nuovo indirizzo romano e aperture in Cina entro la fine dell’anno.

“Il brand ha viaggiato nei primi 8 mesi dell’anno a un tasso di crescita del +35% sul 2020”, racconta a FashionNetwork.com Antonio de Matteis, a capo dell’azienda di abbigliamento fondata da Ciro Paone nel 1968. “Siamo molto soddisfatti della ripresa del business e l’ultima campagna vendite si è chiusa con un incremento del 40% sul 2020 e del 30% sul 2019. L’obiettivo rimane quello di raggiungere almeno il fatturato pre-Covid, pari a 135 milioni di euro”.
Da qualche stagione, il marchio specializzato in formalwear da uomo mira a portare la donna al 50% del fatturato. “Oggi è al 20% ma abbiamo un ottimo team e siamo convinti di poterci arrivare a breve”, spiega de Matteis.

Per la primavera/estate 2022 Kiton ha pensato ad una proposta donna che, senza abbandonare il DNA maschile del marchio, stagione dopo stagione diventa più femminile attraverso i colori di grafiche lineari e delicate. Seta e cashmere sono alla base di tutti look, insieme a lini pregiati e ai jacquard. Il cady di seta ha un ruolo importante, la sua texture rende sofisticato il leisurewear ormai parte del guardaroba quotidiano: maglieria con dettagli di suede, felpe, t- shirt, joggers propongono il comfort nella sua versione più preziosa. La femminilità sofisticata di Kiton si esprime anche attraverso gli abiti chemisier stampati e la palette pastello che riprende le tonalità dei fiori primaverili, il bianco, il giallo, l'azzurro, il rosa e il verde, mentre nuance più accese richiamano la tradizione napoletana, come il rosso pomodoro, il giallo limone, l’arancione dei mandarini, il marrone del caffè e il blu intenso del mare.
Kiton ha nuovi progetti anche sul fronte retail. Dopo l’opening nel Quadrilatero, in via Sant’Andrea a Milano, il brand si è trasferito in un nuovo indirizzo romano, uno spazio di 160 mq in via del Babuino 22, sviluppato su due livelli: il piano terra dedicato alla donna e il primo piano all’uomo. La boutique, dotata di tre vetrine, si caratterizza per i colori tenui delle pareti e della pavimentazione, composta da una resina ottenuta con una malta di polvere vulcanica proveniente dal Vesuvio. Il design è semplice e lineare, l'appenderia è essenziale e le pareti presentano anche pannelli mobili che permettono un re-design degli ambienti, in modo da cambiare il layout della boutique in base ai colori e alle texture delle nuove collezioni.

Sul fronte internazionale, inoltre, il brand aprirà tre monomarca in Cina entro la fine dell’anno, di cui uno di 650 metri quadrati a Shanghai e uno di 400 metri quadrati a Shenzhen.
La società partenopea realizza l’85% delle vendite oltreconfine, ma nel 2021 l’Italia ha raddoppiato il suo peso. Kiton, che dispone di oltre 50 boutique monomarca ed è presente in 73 mercati, produce tutte le sue collezioni nei siti di proprietà, di cui cinque in Italia, contando su un organico di circa 850 addetti “che saliranno a 900 entro la fine dell'anno”, conclude de Matteis.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.