×
1 545
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 feb 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Kering: utile netto 2022 in crescita, nonostante una fine d’anno difficile per Gucci

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 feb 2023

Il gigante francese del lusso Kering, proprietario in particolare di Gucci e Yves Saint Laurent, ha reso noto un utile netto in crescita del 14% nel 2022, a 3,6 miliardi di euro, oltre a vendite che superano i 20 miliardi di euro, nonostante un quarto trimestre più complicato del previsto.

Gucci


“Tutte le nostre case di moda hanno registrato vendite record nel 2022 e hanno contribuito all'aumento dell'utile operativo. Ma queste buone performance non sono tutte all'altezza delle nostre ambizioni e del nostro potenziale”, ha dichiarato in un comunicato stampa il PDG del gruppo, François-Henri Pinault.

Nel 2022, Kering ha visto salire il proprio fatturato del 15%, a 20,4 miliardi di euro, nonostante una diminuzione delle vendite del 2% nel quarto trimestre, penalizzato dal marchio di punta Gucci, le cui entrate sono diminuite dell'11% in questo trimestre.

Per Gucci “il 2022 chiaramente non è all'altezza delle nostre aspettative e di quello che pensiamo possa essere il potenziale del marchio”, ha dichiarato il direttore finanziario del gruppo, Jean-Marc Duplaix, durante una conference call, “ma siamo molto fiduciosi, in quanto ci stiamo impegnando per il marchio nel 2023 e nel lungo periodo”.
 
Nel 2022, Gucci ha realizzato un fatturato di 10,48 miliardi di euro, in crescita dell'8%.

“La Cina, come per molti altri marchi, ha pesato sulla performance di Gucci”, ha spiegato Duplaix. Lo scorso novembre, Gucci ha annunciato la partenza dello stilista Alessandro Michele, sostituito due mesi dopo da Sabato De Sarno, ex direttore della moda di Valentino.

Yves Saint Laurent mette a segno “ancora una volta un anno eccezionale”, ha sottolineato Jean-Marc Duplaix, raggiungendo i 3,3 miliardi di fatturato annuo, in crescita del 31%, e registrando un quarto trimestre in cui è salito del 10%.

I ricavi di Bottega Veneta sono aumentati del 16% nel 2022, a 1,74 miliardi di euro.

Le vendite della divisione “Altri marchi”, che racchiude il marchio Balenciaga, crescono del 16%, a 3,87 miliardi di euro, nonostante un quarto trimestre in calo del 3%. Balenciaga ha sofferto in particolare per la polemica di fine anno legate alla famigerata campagna pubblicitaria con protagonisti dei bambini in situazioni equivoche.

Per il 2023 il gruppo vuole “reinserire Balenciaga in una dinamica di crescita”, ha assicurato Duplaix, che ha sottolineato che nell'anno resta il brand “con la crescita di fatturato più elevata, a doppia cifra”.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.