Kering: prestito obbligazionario da 1,5 miliardi di euro
Kering raccoglie 1,5 miliardi di euro attraverso un'emissione obbligazionaria. L'operazione è stata appena annunciata, mentre il gruppo del lusso è in netta ripresa dopo due anni di pandemia, con in particolare una crescita del 27% nel primo trimestre del 2022, a 4.956 miliardi di euro, nonostante un "contesto incerto".

Il prestito obbligazionario è suddiviso in due tranche, da 750 milioni di euro ciascuna. Il primo, a tre anni, ha una cedola dell'1,25%, il secondo, a otto anni, ha una cedola dell'1,875%, ha affermato la società in un comunicato stampa.
Per Kering, che possiede tra gli altri Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta e Balenciaga, l'operazione "contribuisce ad aumentare la flessibilità finanziaria del gruppo, consentendo il rifinanziamento del debito esistente e, in parte, il finanziamento dell'acquisizione di Maui Jim".
Tale acquisizione è stata annunciata a marzo da Kering Eyewear. Dopo aver rilevato il produttore danese di occhiali Lindberg nel luglio 2021, la filiale del gruppo specializzata in occhialeria ha annunciato il mese scorso l'acquisizione di Maui Jim, "il più grande marchio indipendente di occhiali di fascia alta al mondo, con una posizione di leader in Nord America", senza rivelare l'importo della transazione.
Kering ha sottolineato "l'accoglienza molto favorevole di questa offerta da parte degli investitori obbligazionari", che "conferma la fiducia del mercato nella qualità del credito del gruppo", il cui debito a lungo termine è valutato "A" da Standard & Poor's con outlook stabile. Potrebbe essere per il gruppo un modo di preparare il terreno a una potenziale nuova acquisizione.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.