×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
12 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Kering e L'Occitane creano un fondo Climat

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
12 dic 2022

Kering e L'Occitane si sono alleati per lanciare un fondo per "la protezione della natura". In occasione della COP15, la conferenza mondiale per la biodiversità che si svolge a Montreal, il gruppo del lusso guidata da François-Henri Pinault e la società cosmetica francese hanno annunciato la creazione del Climate Fund for Nature "per proteggere e ripristinare la natura, avendo come priorità la promozione dell'indipendenza delle donne", spiegano in un comunicato. Dotato di 140 milioni di euro, il fondo dovrebbe raggiungere i 300 milioni di euro nel lungo termine ed è destinato ad aprirsi ad altre società partner.


Kering e L'Occitane rafforzano il loro impegno per la biodiversità - kering.com


“Se vogliamo arrestare e invertire la perdita di biodiversità entro il 2030 e combattere il cambiamento climatico, intrinsecamente legato alla natura, sono essenziali meccanismi di finanziamento innovativi per incanalare gli investimenti indispensabili verso soluzioni basate sulla natura”, spiega Marie-Claire Daveu, direttore dello sviluppo sostenibile e degli affari istituzionali di Kering, invitando altre aziende "ad aderire a questa ambiziosa iniziativa per contribuire a un futuro favorevole alla natura".
 
Il fondo sarà gestito dalla società di gestione Mirova, filiale di Natixis Investment Managers dedicata all'investimento responsabile, e sarà operativo nel primo trimestre del 2023 nella forma di società per azioni semplificata a capitale variabile. Avrà come obiettivo "di sostenere progetti di alta qualità dedicati alla protezione e al ripristino della natura, ma anche agli agricoltori nella loro transizione verso un'agricoltura rigenerativa. Rilascerà crediti di carbonio e genererà co-benefici per le comunità".

I due partner francesi specificano inoltre nel loro comunicato stampa che i progetti finanziati dal fondo saranno "ubicati principalmente in Paesi nei quali gli investitori si procurano le loro principali materie prime". Dovranno inoltre "contribuire in modo significativo alla promozione dell'indipendenza delle donne, in particolare colmando le lacune esistenti in termini di accesso ai finanziamenti, alle terre e alla formazione". A tal fine, il fondo e Mirova si appoggeranno a 2X Collaborative, un organismo globale intersettoriale di promozione degli investimenti in un’ottica di genere.
 
"Il nostro pianeta sta affrontando una crisi globale del clima e della biodiversità mai vista prima", ha dichiarato Adrien Geiger, direttore generale del marchio L'Occitane en Provence e responsabile dello sviluppo sostenibile del gruppo cosmetico. "Se ridurre le nostre emissioni e il nostro impatto sull'ambiente è già la nostra priorità, il Climate Fund for Nature ci aiuterà ad andare oltre, sostenendo progetti che incoraggiano pratiche rigenerative a beneficio non solo della natura ma anche delle comunità", conclude.
 
Kering non è l'unico player del settore del lusso ad aver annunciato iniziative in occasione della COP15. LVMH, da parte sua, ha comunicato che rafforzerà la sua collaborazione con l'Unesco e ha svelato due nuovi programmi, uno in Amazzonia per ripristinare la copertura forestale e l'altro relativo a un'iniziativa agroforestale nel lago Ciad. Ha inoltre precisato che dal 9 novembre è entrato a far parte, come membro attivo, del forum TNFD (Taskforce on Nature-related Financial Disclosures).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.