Kering crea il posto di direttore della diversità e dell’inclusione
La promozione della diversità fa parte degli impegni del gruppo Kering al 2025. Inoltre, il gigante francese del lusso annuncia di aver rafforzato la propria direzione delle risorse umane (DRU) su questa tematica a partire da questo 1 ottobre. Il colosso francese ha nominato Kalpana Bagamane Denzel direttore della diversità, dell’inclusione e dei talenti.

La statunitense, che vanta un percorso di carriera di portata internazionale, è stata consulente di Andersen Consulting prima di approdare dal gigante Procter & Gamble. Di recente è stata responsabile della diversità e dell'inclusione per l’agenzia di selezione del personale Russell Reynolds Associates, presso la quale la dirigente “ha consigliato clienti internazionali e asiatici nei settori del consumo e della distribuzione sui temi della strategia, delle acquisizioni e dello sviluppo di talenti”, come indica un comunicato di Kering.
È chiaramente questa competenza che verrà utilizzata da Kering. “In collaborazione con le case di moda e le funzioni del gruppo su scala globale, Kalpana orchestrerà ed attuerà la strategia globale di Kering per la diversità e l'inclusione. Ciò includerà soprattutto la definizione delle priorità nelle iniziative che aiuteranno a creare un ambiente favorevole alla diversità e ad incoraggiarla. Kalpana sarà anche responsabile di elaborare una strategia Talents, in cui la diversità e l'inclusione saranno al centro dell'attrazione, del reclutamento, dello sviluppo e della fidelizzazione dei dipendenti”, ha annunciato il gruppo del lusso.
In un contesto sociale in cui i marchi sono continuamente tenuti sotto controllo sulle questioni dell’inclusione, del rispetto delle culture e della diversità, gli attori della moda si stanno strutturando in tal senso. Così, Prada ha creato un comitato per le questioni riguardanti l’inclusività, la cui direzione è stata affidata alla regista Ava DuVernay e all’artista Theaster Gates. Fiona Pargeter è stata nominata direttore della diversità e dell’inclusione a livello mondiale di Chanel e Gucci ha assunto Renée Tirado per lavorare su tale tematica proprio questa estate.
Il gigante francese afferma di essere l'unico gruppo di prodotti di lusso a figurare nella classifica delle 100 aziende di maggior successo dell'indice europeo della diversità e del genere dell'European Women on Boards (EWoB) e di Ethics & Boards.
Kalpana Bagamane Denzel riferirà a proposito della sua missione a Béatrice Lazat, direttore delle risorse umane del gruppo, che supervisiona non meno di 35.000 dipendenti in tutto il mondo per un gruppo che ha realizzato entrate per 13,7 miliardi di euro nel 2018.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.