Kering cede Volcom ad Authentic Brands Group
C’è voluto poco più di un anno tra l'annuncio di Kering, che rese pubblica l’intenzione di volersi privare di Volcom, e la concreta vendita del marchio di prodotti per gli sport di scivolamento al gruppo statunitense Authentic Brands Group. Dunque la loro storia non è durata molto, dal momento che il gruppo francese aveva acquistato l’etichetta americana nel 2011. In seguito, Kering ha deciso di concentrarsi sul suo polo di marchi di lusso, mentre parallelamente un buon numero di marchi le cui radici affondano nella cultura degli sport di scivolamento hanno cominciato ad attraversare una crisi d’identità con sorti più o meno felici. Sul piano finanziario, Volcom era classificato dal 2018 fra le “attività operative cessate in conformità con la normativa IFRS 5” nei risultati del gruppo francese.

I risultati di Volcom, benché influenzati da un contesto economico complicato, rappresentano ancora un volume d’affari significativo. Nell’esercizio 2017, il suo fatturato era ancora di 230 milioni di euro, in calo del 3,2% a cambi costanti, rispetto ai 242 milioni di euro dell’esercizio precedente. Il suo risultato operativo era in equilibrio.
Lo scorso giugno, Volcom aveva nominato direttore creativo del suo ready-to-wear maschile Jeffrey James "JJ" Gonzales. Designer da sedici anni attivo in azienda, Gonzales si era fatto apprezzare in particolare per aver disegnato i prodotti in denim e alcuni capi tradizionali del marchio, come i pantaloncini da mare.
Da parte sua, il gruppo statunitense Authentic Brands Group può oggi contare su un portafoglio di 50 marchi, tra i quali Airwalk, Juicy Couture, Frye, Prince, Hind e Tretorn. Lo scorso ottobre ha acquisito una quota di maggioranza del gruppo Camuto, dopo aver comprato il brand Nautica nel marzo del 2018. Il suo ultimo esercizio mostra un fatturato di 9,3 miliardi di dollari, la metà dei quali realizzati all’estero. La sua ambizione è di raggiungere i 10 miliardi di dollari entro il 2020.
La cessione di Volcom è effettiva dall’1 aprile, precisa Kering.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.