×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
10 dic 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Kartell apre due monomarca, a Parigi e Lugano

Pubblicato il
10 dic 2020

L'azienda milanese leader nel design alto di gamma di mobili, complementi d’arredo e illuminazione ha inaugurato in Rue François 1er, 50 il suo secondo monomarca a Parigi, dopo quello di boulevard Saint-Germain, e in Via Nassa il secondo a Lugano, dopo quello in Via Pioda, consolidando così la penetrazione in Francia – suo secondo mercato – e in Svizzera.

Kartell raddoppia a Parigi


Il negozio di Parigi è stato aperto sulla Rive Droite della Senna, accanto al Triangle d’Or, che ospita le più esclusive firme francesi della moda e del lusso. La boutique vanta una superficie di 150 mq. su due piani ed è dotata di due vetrine all’interno di uno storico palazzo parigino. Lo stile industrial dello spazio si fonde con un concept colorato e pop creando un ambiente dalle linee originali che si sposano perfettamente con il trend esclusivo del quartiere.
 
Parallelamente a Parigi, Kartell ha aperto uno store a Lugano, in Svizzera, nella centralissima e porticata Via Nassa, cuore dello shopping della moda e dell’alta gioielleria della città elvetica, dotato di una superficie di 140 mq. ripartiti su due piani.

Entrambi gli spazi sono stati progettati con un nuovo layout espositivo che lascia maggiore spazio a tutte le declinazioni e le varianti dei prodotti dell’azienda lombarda, mescolando i suoi classici con le ultime novità.

Kartell in Via Nassa a Lugano


Fondata a Noviglio, vicino Milano, nel 1949 da Giulio Castelli, Kartell è oggi guidata da Claudio Luti, attuale proprietario e presidente dell’azienda, che negli ultimi anni si è visto affiancare dai due figli Lorenza e Federico, che ricoprono rispettivamente i ruoli di Direttore Marketing e Retail e Direttore Commerciale. Claudio Luti, genero di Giulio e Anna Castelli, è arrivato dal mondo della moda. La sensibilità maturata alla maison Versace gli ha fatto in buona parte trasformare il brand.

Luti cominciò infatti a chiamare a sé designer e architetti come Philippe Starck, Ron Arad, Antonio Citterio, Ferruccio Laviani, Piero Lissoni, Patricia Urquiola, Mario Bellini, Alberto Meda e Vico Magistretti, grazie ai quali sono nati i prodotti diventati simbolo del marchio. Nel 1999, Kartell divenne la prima azienda al mondo ad utilizzare il policarbonato per produrre oggetti di arredo.

La lampada "Toy", col design di Jeremy Scott di Moschino, è stata resa disponibile da Kartell per le feste di Natale in versione con finitura oro metallizzato brillante

 
Kartell vanta una rete di vendita diretta di 150 flagship, 850 spazi Kartell e 1.500 clienti in più di 140 Paesi nel mondo. I negozi monomarca Kartell fanno da amplificatore del marchio attraverso allestimenti speciali che cambiano quattro, sei volte l’anno o eventi dedicati realizzati in occasione della settimana del Salone del Mobile. La sua rete retail diretta e in franchising è in continua espansione con aperture sempre più strategiche in Paesi che consolidano la sua leadership mondiale, ricorda l’azienda a FashionNetwork.com. La strategia Kartell lavora da sempre sulla multicanalità, con una piattaforma e-commerce lanciata nel 2014. La rete di vendita diretta e indiretta online è globale e oggi Kartell sta sviluppando anche nuove partnership per USA e Cina.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.