16 set 2020
Kampos ricicla 11.000 bottiglie di plastica e ottiene la certificazione Butterfly Mark
16 set 2020
Importante riconoscimento per Kampos, brand italiano di lusso sostenibile nato con la PE 2020 da un’idea di Antonio Vergano, che a fine agosto ha ottenuto la certificazione Butterfly Mark, nata per consentire ai clienti di individuare facilmente i marchi che operano in modo etico e in ottica green.

La label di costumi realizzati con plastica e nylon riciclati entra così a far parte della community Positive Luxury, che annovera, tra i brand che hanno ottenuto il Butterfly Mark, alcune tra le grandi griffe del lusso, come Christian Dior, Givenchy, Kenzo, Louis Vuitton.
Un ingresso supportato da numeri di tutto rispetto: le vendite della prima stagione, infatti, equivalgono a circa 11.000 bottiglie di plastica PET riciclate e quasi 2.000 kg di reti da pesca abbandonate o altro nylon disperso in mare.
"Siamo molto felici dei risultati raggiunti, ottenuti grazie all’apertura del nostro primo negozio a Porto Cervo, al nostro e-commerce e al nostro primo partner wholesale, lo store Juno Zest di San Benedetto del Tronto”, ha commentato Alessandro Vergano, fondatore di Kampos.
A conferma del proprio impegno nella salvaguardia dei mari, Kampos ha donato parte dei suoi ricavi al suo partner One Ocean Foundation, un'associazione senza scopo di lucro, fondata a Porto Cervo, il cui obiettivo è di accelerare le soluzioni ai problemi dell’inquinamento degli oceani, promuovendo un'economia green sostenibile.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.