×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
31 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Junk punta sui suoi occhiali sostenibili per svilupparsi in Europa e Asia

Pubblicato il
31 gen 2023

Il marchio di occhiali di Treviso si caratterizza per mettere al centro della sua filosofia produttiva la sostenibilità ambientale. Ogni paio di occhiali Junk, rigorosamente unisex, è infatti realizzato al 100% in econyl, il nylon rigenerato derivante da rifiuti recuperati da discariche od oceani (reti da pesca, vecchi tappeti, scarti industriali, ecc.). Il materiale riciclato viene impreziosito da alcuni dettagli in argento.

Matteo Minchio, founder di Junk - G.B. - FashionNetwork.com


“Questo tocco artigianale rende i nostri occhiali non solo sostenibili, ma anche preziosi, per fare in modo che chi li possiede li conservi e non li getti più nella spazzatura, ovvero che non tornino ad essere immondizia, ma rimangano… Junk (emblematicamente, immondizia in lingua inglese, ndr.)”, spiega Matteo Minchio, che è il fondatore e il proprietario di Junk, mentre il designer è Matteo Pontello (ex Off-White). “In sostanza ci opponiamo al concept della fast fashion ‘Produci, butta… Produci, butta…’”.
 
I modelli realizzati dal marchio trevigiano, che ha scelto il giallo come colore identificativo per la sua solarità, sono 10 con una media di 5 varianti di colore ciascuno. La produzione avviene nel bellunese.

“L’approccio produttivo green finora ha sempre fatto leva sui sensi di colpa, facendo riferimento alla drammaticità dei concetti (gli uccelli che muoiono nei mari, le foreste che scompaiono…)”, prosegue Minchio. “Il che è un bene, perché grazie a quel tipo di comunicazione si è creata una sensibilità diffusa. Ma secondo noi adesso occorre parlare di eco-sostenibilità in modo più fresco, giovane, ironico”, spiega il founder, che ha avviato l’iter per certificare la sua azienda come B Corp. Le lenti dell’eyewear di Junk per il momento non son ancora riciclate, “ma è un nostro obiettivo, da raggiungere in un paio d’anni”, afferma.
 
Distribuito in vari punti vendita di Italia, Corea del Sud e Regno Unito, Junk – nato 3 anni fa, ma partito realmente solo da un anno – punta a svilupparsi in Asia grazie all’agente coreano, che sta cercando di sviluppare anche il mercato cinese, ma principalmente intende crescere in Italia e in Europa, dopo il primo pop-up store della sua storia, “che ebbe un ottimo successo”, secondo il fondatore, aperto ad aprile 2022 in Rinascente Duomo a Milano.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.