×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
26 set 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Jessie ha scelto Milano per sfilare e porre le basi del suo sviluppo estero

Pubblicato il
26 set 2018

L’ultima sfilata che ha posto ufficialmente fine lunedì scorso alla Settimana Della Moda di Milano, è stata quella del marchio cinese Jessie, frutto dell’inedita collaborazione con il designer Federico Piaggi, coadiuvato per lo sviluppo della collezione dalla stilista locale dall’esperienza ventennale nel settore Qiong Zhang, il quale ha voluto interpretare e rinnovare il DNA della maison asiatica nata nel 1999 a Shenzhen con la sensibilità e l’estetica europee.

Jessie, PE 2019


La collezione Primavera-Estate 2019 di Jessie, brand del gruppo Shenzhen Jessie Garments Co. Ltd., che è filiale del gruppo Bosideng International Holdings Limited, trae ispirazione da due elementi distinti ma complementari: la mente e l’anima – l’incontro tra Occidente e Oriente, “forse più Occidente che Oriente”, precisa Federico Piaggi, incontrato nel backstage della Sala delle Cariatidi al Palazzo dell’Arengario di Milano. “È tutto molto grafico, la collezione è ispirata a silhouette precise come volumi, cerchi o triangoli. Tante righe e bianco/nero. Siamo partiti ispirandoci alla luce e all’ombra, poi abbiamo diluito maggiormente le silhouette, caratterizzandole con sovrapposizioni e trasparenze e colori acquarellati proponendo in passerella organze e sete quasi tridimensionali, come fossero abiti delicati fatti d’acqua, evidenziando il ritmo e l’equilibrio dei capi”.
 
Gli accessori, scarpe e borse in pelle intrecciata davvero riuscite, dovevano essere accompagnate anche da una serie di gioielli dalle forme geometriche ispirati alle opere dello scultore Constantin Brancusi, ma “poi abbiamo deciso di non metterli, perché la collezione era uscita così pura da non aver bisogno di altre decorazioni”, ha detto Piaggi.

La collaborazione con Jessie è nata per un incontro voluto. L’azienda cinese ha cercato espressamente Federico Piaggi. “Ci siamo piaciuti subito, e a me un’azienda deve piacere per collaborarvi. Cercavano uno stile preciso, proprio come quello di Gianfranco Ferré o Piazza Sempione, che ho disegnato, o disegno attualmente nel secondo caso, insieme a Stefano Citron”.

Jessie, PE 2019


Jessie disegna, produce, distribuisce e commercializza articoli di moda prêt-à-porter donna, gioielli ed accessori venendo distribuito in oltre 300 negozi collocati nelle maggiori metropoli della Cina, tra le quali Pechino, Shanghai, Guangzhou, Shenzhen, Changsha, Wuhan, Nanchino, Xian.
 
Il fatturato del gruppo Shenzhen Jessie Garments è stato di circa 133 milioni di euro al termine dell’esercizio 2017. Il quartier generale del gruppo è situato all’interno del Parco Nazionale della Scienza e Tecnologia nel Distretto di Futian, a Shenzen.
 
L’anno scorso, nel mercato del lusso in Cina, c’è stato un incremento del 20%. Le vendite hanno raggiunto 2 miliardi euro all’anno, con una velocità di crescita senza paragoni rispetto al resto del mondo. Proprio per queste ragioni Jessie continuerà a puntare al mercato cinese, puntando a migliorare la qualità del prodotto, dei punti vendità e del servizio, puntualizza l’azienda cinese in un comunicato, nel quale aggiunge che l’internazionalizzazione rimane uno step importante per Jessie e che la sfilata a Milano è stata il primo passo al fine di dare visibilità internazionale al brand, migliorare la sua immagine, e porre così le basi per sviluppo estero. 

Jessie, PE 2019


Federico Piaggi forma con Stefano Citron una coppia di stilisti inseparabile (un sodalizio nato in Mila Schön, ma proseguito coi marchi Byblos, Blumarine, Anna Molinari, Ferré, Sonia Rykiel, Genny o Peserico, fra i tanti). “Anche in questa collezione per Jessie, in realtà, Stefano ha contribuito ad ispirarmi e aiutarmi da dietro le quinte. Siamo inscindibili, ma lui odia viaggiare e preferisce rimanere più defilato”, ha sorriso Piaggi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.