×
1 423
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Jeremy Scott annulla la sua sfilata newyorchese e annuncia il ritorno a Parigi

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 gen 2020

Breaking news: Jeremy Scott annulla la sua sfilata a New York, fatto che indebolirà ulteriormente la Fashion Week statunitense. Lo stilista – che è originario del Kansas – comincerà a presentare le sue prossime sfilate a Parigi, partendo dalla Settimana della Haute Couture di luglio.

Jeremy Scott esce a salutare il pubblico al termine della sua ultima sfilata. La prossima uscita la vedremo alla Settimana dell'Alta moda di luglio 2020 a Parigi.


Lo show di Jeremy Scott doveva svolgersi venerdì 7 febbraio alle ore 20, e dare il via al calendario ufficiale del Council of Fashion Designers of America (CFDA), l'organo di governo della moda negli Stati Uniti.
 
“Jeremy Scott ha deciso di non presentare più la sua linea Autunno-Inverno 2020 durante la Fashion Week di New York. Per rendere omaggio alla città che ha lanciato la sua carriera creativa, Jeremy Scott presenterà la sua prossima collezione a Parigi, in luglio” ha annunciato il marchio in un laconico comunicato.

Ricordiamo che Jeremy Scott ha mosso i primi passi in un bar vicino alla Bastiglia nel 1997, presentando le proprie collezioni a Parigi fino al 2001, data in cui è ripartito per stabilirsi a Los Angeles.
 
Il designer 45enne non ha spiegato le ragioni di questo annullamento, ma si può leggerla come una reazione alla decisione del nuovo presidente del CFDA, Tom Ford, che ha scelto di organizzare il proprio défilé a Los Angeles il mese prossimo. Questi svelerà la sua collezione il 7 febbraio alle 19, ora locale, ovvero solo tre ore dopo l’orario previsto per la sfilata di Jeremy Scott. E due giorni prima della cerimonia degli Oscar a Los Angeles.
 
Dati i rapporti che Tom Ford intrattiene con l’industria del cinema, la sua sfilata rischia di eclissare l'intera stagione di New York, e senza alcun dubbio anche lo show di Jeremy Scott, che negli ultimi anni è stato l’evento di apertura che ha attratto l'intero ecosistema della moda a Manhattan.
 
La partenza di Jeremy Scott indebolisce ulteriormente la Fashion Week di New York, già privata di alcuni dei grandi nomi della moda americana. Ralph Lauren non ha ancora rivelato i suoi progetti — nessun suo evento figura per il momento sul calendario ufficiale del CFDA. Dall’altro lato dell’Atlantico, Tommy Hilfiger sarà molto occupato con il suo défilé “See Now Buy Now”, organizzato a Londra. E Calvin Klein non ha sfilato dal licenziamento di Raf Simons due anni fa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.