×
1 293
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 ott 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Jean Paul Gaultier rinnova il suo sito e lo apre al noleggio e al second hand

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 ott 2021

Jean Paul Gaultier annuncia un nuovo passo fondamentale nel suo percorso di rilancio tramite il suo nuovissimo e-shop. Il brand parigino, che intende capitalizzare la sua forte notorietà, ha messo in piedi una serie di iniziative basate sul ricco heritage che lo contraddistingue e che cerca di valorizzare sempre di più. In programma, capsule collection di ready-to-wear costruite attorno ai codici principali della maison, collaborazioni con giovani designer che ne reinterpretano il DNA, e l’apertura del suo e-commerce a nuovi servizi come il noleggio di alcuni dei modelli d'archivio di JPG o la rivendita di pezzi vintage.

Un vecchio modello della casa di moda proposto in locazione - Jean paul Gaultier


L'e-shop globale di moda e profumi jeanpaulgaultier.com si arricchisce quindi di nuove pagine. “Interamente unisex, progettato senza categorie di genere, mescolando nuovi prodotti, prêt-à-porter, look vintage e capi dell’atelier personalizzati, il mondo intero potrà acquistare Gaultier su fashion.jeanpaulgaultier.fr. Sarà anche l'occasione agognata (ora diventata realtà) per noleggiare i pezzi iconici della maison e altri d’archivio direttamente provenienti dalle sfilate Gaultier”, spiega il brand in un comunicato stampa.
 
Lo stilista francese Jean-Paul Gaultier, che ha venduto la sua azienda al gruppo catalano Puig nel 2011 e ha interrotto le collezioni di prêt-à-porter nel 2015, ha concluso la carriera firmando un'ultima collezione d’alta moda nel gennaio 2020, presentata durante una memorabile sfilata al Théâtre du Châtelet. Da allora, la maison gestita da Antoine Gagey ha reintrodotto il prêt-à-porter lanciando lo scorso maggio una collezione sul tema del marinaio, realizzata in collaborazione con cinque giovani designer (Ottolinger, Palomo Spain, Lecourt Mansion, Alan Crocetti e Marvin M'Toumo).

Di fronte al successo riscosso, la griffe ha deciso di replicare l’iniziativa, in occasione del lancio del suo nuovo sito, con una collezione di prêt-à-porter questa volta sviluppata intorno al tema “Les Punks”. “Una collezione ispirata agli archivi iconici della maison che riprende i codici provocatori cari a Jean Paul Gaultier, per passarli attraverso un filtro 2022. Più che un'estetica, è un atteggiamento tanto insolito e stravagante quanto connesso, uno scontro di universi 100% Gaultier”, indica la casa di moda.
 
Per accompagnare questo lancio, una campagna pubblicitaria è stata realizzata dal duo di fotografi newyorkesi Torso “in un'estetica di serie B”, con la complicità della stilista-parrucchiera Odile Gilbert, che ha reinterpretato “le creazioni più folli sviluppate per la maison durante i suoi anni di collaborazione”.

Due look della collezione "Les Punks" - Jean Paul Gaultier


La collezione, che sarà distribuita anche attraverso una selezione di negozi multimarca, tra cui Dover Street Market o Selfridges a Londra e le Galeries Lafayette sugli Champs-Élysées a Parigi, propone tra l’altro completi tartan, kilt destrutturati, pantaloni a zampa d’elefante, capi sportivi in jersey ricamati con loghi storici, oltre a dieci perfecto Schott “personalizzati dai laboratori” e una t-shirt proposta per la prima volta dalla taglia baby alla 4XL, mentre spille da balia e altri accessori sono stati disegnati dalla designer di gioielli Stéphanie D'Heygere.
 
L'altra grande novità riguarda la possibilità di noleggiare settimanalmente alcuni dei pezzi emblematici che hanno fatto la storia di Jean Paul Gaultier sulle passerelle attingendo dal voluminoso archivio della maison, contenente più di 30.000 articoli. I prezzi variano da 150 a 700 euro e oltre a seconda del modello. Inoltre, il sito consentirà a clienti privati ​​o rivenditori di rimettere in commercio alcuni vecchi modelli Jean Paul Gaultier proponendo una selezione di pezzi vintage.
 
Il successo registrato con le collaborazioni lanciate dal brand, come quella portata avanti nell'alta moda con Sacai o la capsule creata con il rapper americano Lil Nas X, partita in pochi giorni, incoraggia Jean Paul Gaultier a proseguire su questa strada, mettendo in risalto più che mai i suoi archivi. Prossimo appuntamento, a gennaio 2022, con la sfilata di haute couture firmata Glenn Martens.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.