×
1 367
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
4 feb 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

JD Sports raccoglie 464 milioni di sterline per finanziare le sue acquisizioni

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
4 feb 2021

JD Sports è riuscita a raccogliere 464,2 milioni di sterline (525,8 milioni di euro) vendendo più di 58 milioni di azioni al prezzo di 7,95 sterline ciascuna. Il 3 febbraio, le azioni di JD Sports hanno chiuso la giornata a 8,15 sterline, un prezzo superiore a quello di vendita.

Archivbild


La decisione fa parte della strategia di acquisizioni del gruppo britannico, che ha recentemente acquisito diverse aziende, come le società statunitensi Shoe Palace e DTLR. In precedenza, JD aveva acquisito anche Finish Line, sempre negli USA, e altre società nel suo mercato interno, il Regno Unito, e all'estero. Il progetto di espansione del gruppo è iniziato nel 2015. Grazie a queste operazioni, le vendite e i profitti dell’azienda sono aumentati notevolmente.
 
Per l’acquisizione di DTLR, distributore americano di calzature sportive e abbigliamento sportswear, JD Sports ha sborsato 495 milioni di dollari (409,26 milioni di euro), di cui 100 milioni (82,68 milioni di euro) serviranno per estinguere i debiti esistenti. Fondato quasi 30 anni fa a Baltimora, DTLR possiede attualmente 247 negozi in 19 Stati negli USA. L’operazione rafforzerà ulteriormente la presenza di JD Sports negli Stati Uniti, dove il gruppo possiede già, oltre a Shoe Palace, le catene JD e Finish Lane.

Il capitale appena raccolto da JD Sports andrà a integrare le riserve di cassa del gruppo, il che darà alla società britannica la possibilità di agire molto rapidamente se un marchio o un’azienda appetibili venissero messi sul mercato.
 
La pandemia ha creato molte opportunità in tal senso, in quanto aziende prima solide si sono trovate in difficoltà a causa della situazione attuale. È quindi probabile che nel prossimo futuro possano delinearsi altre operazioni.
 
Con Reuters

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.