JD Sports, Ellesse e Speedo gonfiano i risultati di Pentland
Decisamente, JD Sports è la gallina dalle uova d’oro di Pentland Group. Nel 2018, lo specialista dello sportswear ha infatti ampiamente contribuito a far crescere i ricavi e i profitti della società.

Pentland Group è l’azionista di maggioranza di JD Sports Fashion e dunque beneficia largamente della sua continua crescita. Il 2018 è stato un anno eccezionale per JD Sports: le performance record sono state alimentate dalla crescente domanda di sportswear e da una rapida espansione dell’azienda, che durante l’esercizio ha aperto 83 nuovi negozi, di cui 78 all’estero. La società ha anche iniziato a lavorare alla sua presenza negli Stati Uniti, attraverso l’acquisizione di Finish Line, e nella penisola iberica, con Sport Zone.
Tale dinamismo ha inciso sui ricavi totali di Pentland Group per l’anno chiuso il 31 dicembre 2018, con una crescita del 38,8% a 5,1 miliardi di sterline (5,71 miliardi di euro). Nel 2017, il giro d’affari era “solo” di 3,6 miliardi di sterline (4,03 miliardi di euro).
Nel 2018 il risultato operativo del gruppo prima dell'ammortamento di beni immateriali ed elementi eccezionali è cresciuto del del 9,3%, a 411 milioni di sterline (459,81 milioni di euro). Il patrimonio netto è aumentato del 31% a 1,7 miliardi di sterline (1,9 miliardi di euro).
“Questi risultati dimostrano la volontà di sviluppare i nostri brand e far evolvere il nostro business per soddisfare le esigenze mutevoli dei clienti retail, dei partner e dei consumatori”, ha dichiarato Stephen Rubin, Presidente di Pentland Group.
L’anno è stato produttivo anche per la divisione Brands del gruppo, che riunisce il portfolio di marchi di proprietà, come Berghaus, Speedo e Canterbury, e di licenze.
I numeri relativi ai diversi brand non sono stati comunicati, ma sembra che Ellesse abbia registrato una crescita a doppia cifra, anche grazie a una nuova partnership distributiva in Francia con The Lifestyle Company. Il marchio Speedo, da parte sua, ha beneficiato di una crescita del 40% in Cina.
Nel 2018 Pentland ha anche acquisito il brand di ciclismo Endora e si è aggiudicato la licenza globale per le calzature Karen Millen, il che dovrebbe trasparire nei ricavi.
Il suo marchio di rugby Canterbury dovrebbe guadagnare in visibilità grazie alla Coppa del Mondo di rugby che si svolgerà dal 20 settembre al 2 novembre a Tokyo. Le squadre di Inghilterra, Irlanda, Giappone, Georgia, Stati Uniti, Canada e Russia saranno tutte equipaggiate Canterbury.
Infine, lo scorso gennaio Pentland Group ha siglato una joint venture con Lacoste per le calzature del brand, dopo più di 26 anni di collaborazione. La licenza delle scarpe Ted Baker, invece, è stata rivenduta al proprietario del brand.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.