×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
3 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Jan-Jan Van Essche sarà Designer Project di Pitti Uomo

Di
Adnkronos
Pubblicato il
3 nov 2022

Jan-Jan Van Essche sarà il Designer Project della prossima edizione di Pitti Uomo (Firenze, 10-13 Gennaio 2023). Lo stilista belga porterà a Firenze il suo concetto di moda fluida ed essenziale nel corso di un evento unico nel suo genere in programma mercoledì 11 gennaio.

Un look Jan-Jan Van Essche Autunno/Inverno 2022 - DR


“Jan-Jan Van Essche è una figura appartata e tuttavia emblematica della moda maschile contemporanea”, dice Lapo Cianchi, direttore comunicazione & eventi speciali di Pitti Immagine, “tanto che probabilmente lui sarebbe il primo a ritenere superflua qualsiasi affermazione sulla distinzione di genere, vuoi per ribadirla o vuoi per decretarne il superamento. L’interesse è piuttosto nel generare ogni volta una versione diversa del medesimo modello di eleganza e naturalezza e nel trasmettere un’idea di libertà. Conoscendo la riservatezza di carattere e l’attenzione che mette nel mantenere le giuste proporzioni tra contenuto ed esposizione delle collezioni, non ero sicuro che accettasse il nostro invito. E invece lo ha fatto, cosa di cui siamo molto contenti e che, ci auguriamo, porti altro interesse intorno al suo lavoro".

“Sarà la prima sfilata in assoluto del mio brand, un evento speciale in ogni caso, e poterlo organizzare nell'atmosfera unica di una città come Firenze lo rende ancora più speciale, qualcosa che avrei potuto solo sognare. Sentiamo il grande supporto di Pitti Immagine nel creare questa presentazione, e anche per questo vogliamo renderla un momento indimenticabile", dichiara Jan-Jan Van Essche.

Jan-Jan Van Essche - Photo by Wannes Cré


Jan-Jan Van Essche mira continuamente a sviluppare nuove intuizioni sull'eleganza maschile contemporanea, all’insegna della semplicità e del genderless. A differenza del classico approccio occidentale che confina e modella il corpo, Jan-Jan offre al corpo il lusso e la libertà di modellare l'abito.

Jan-Jan Van Essche nasce ad Anversa, in Belgio, dove oggi ha sede il suo studio di design. Si laurea nel 2003 alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa. Nel giugno 2010 lancia il marchio omonimo con la Collection#1 - "yukkuri", in giapponese "take it easy" o "step by step". Questo titolo diventa anche il suo approccio intrinseco e concettuale di designer al guardaroba contemporaneo.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.