×
1 269
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 gen 2023
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Jacopo Politi ha dato nuovo slancio vitale a Borsalino

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 gen 2023

Con Jacopo Politi a bordo, Borsalino ingrana la marcia più alta. Nominato a capo dello stile del brand dall'aprile 2022, il talentuoso modista, capace di rendere sexy anche un semplice berretto di lana bicolore, ha svelato a Firenze, a margine di Pitti Uomo, una prima collezione Autunno-Inverno 2023/24 coloratissima e ricca di trovate e dettagli funzionali, attraversata da un tocco fashion, che infonde nuova freschezza in modo intelligente all'offerta del leggendario produttore italiano di cappelli.

Jacopo Politi indossa una delle sue creazioni - ph Dominique Muret


Così, per il prossimo inverno, il classico cappello Fedora in feltro è foderato in pile ed è attrezzato da protezioni in lana staccabili da ripiegare sulle orecchie per il freddo estremo. Per le donne, l'elegante modello Claudette è dotato di un laccio a forma di collana a catena. Quanto al cappellino da baseball, viene rivisitato, proprio come il cappello alla pescatora, in diversi materiali nobili. Disponibile in feltro, può essere piegato e infilato in una tasca, prima di ritrovare la sua forma perfetta.
 
Lo stilista italiano, 44 ​​anni, vanta una carriera ventennale nei cappelli e grandi conoscenze tecniche. Dopo nove anni come direttore dello studio presso Maison Michel, il laboratorio parigino di proprietà del gruppo Chanel, Politi è tornato nella storica griffe piemontese, visto che aveva già collaborato con Borsalino tra il 2009 e il 2012. “Volevo davvero ritornare”, dice.

Ogni mattina Jacopo Politi percorre i 90 chilometri che lo portano da Milano ad Alessandria per immergersi nella manifattura di Borsalino. “Questo accessorio mi affascina e in Borsalino la qualità è innegabilmente superiore rispetto ad altri produttori”, afferma, ricordando l'importante storia di questa azienda fondata nel 1857. “Utilizziamo ancora macchine risalenti a quell'epoca, con un team dedicato di nove persone, per realizzare il nostro proprio feltro. Ne abbiamo sei qualità”.

Alcuni modelli dell'ultima collezione Borsalino - ph Dominique Muret


“Borsalino era un po' rimasto congelato nel passato. In questo settore, in generale, è un po' come se un cappello fosse rimasto chiuso in un armadio per quarant'anni. Però questo accessorio ha bisogno di evolversi verso il futuro e necessita di un legame con la moda. Abbiamo 40 anni di creatività da recuperare, c'è molto da fare, anche perché dobbiamo lavorare su processi sostenibili e meno impattanti per il pianeta, come nel caso delle tinture”, continua.
 
Il rilancio del produttore piemontese di cappelli accompagna infatti un nuovo interesse che questo accessorio sta sperimentando da qualche anno. “Oggi il pubblico ha riscoperto l'utilità del cappello, che sta tornando come accessorio funzionale e fashion. La concorrenza più forte arriva dalle griffe del lusso, perché questo segmento sta diventando un grande business. Borsalino è assolutamente legittimato per diventare il complemento di un look prêt-à-porter e quindi un acquisto fashion”, analizza lo stilista.

Tuttavia, non si parla di capovolgere tutto. Il brand continuerà a proporre i suoi grandi classici, che ne costituiscono il 40% delle gamme. La missione di Jacopo Politi è “soprattutto arricchire la cartella colori e le forme”, come dimostra questa prima collezione dove, oltre ai classici, il modista ha puntato su tre forme. Il bucket, il cappellino da baseball e il basco, che viene proposto in taglie mini e maxi. Li declina in tutti i tipi di materiali insoliti, come il feltro, ma anche il velluto a coste, la lana riccia o intrecciata, la maglia di cashmere, un tweed a spina di pesce punteggiato di strass o persino un tessuto tecnico a nido d'ape.

Il nuovo Fedora con la tesa ologrammata - Borsalino


Politi si è ispirato anche allo spazio e ai viaggi nel cosmo, proponendo dettagli giocosi e affascinanti, come nelle stampe con effetto nebulosa o terra di Marte. Jacopo Politi si diverte ad allargare e appiattire la tesa di un Fedora, a rivestirla con una pellicola ologrammata dai riflessi cangianti e iridescenti, oppure a realizzare un modello classico in versione bicolore. In particolare, gioca con i colori: da un lato con tinte energiche, come il blu elettrico, l'arancione, il rosa, e dall'altro con una grande ricerca intorno al grigio, resuscitando dagli archivi alcune sfumature elaborate dal passato, come il chiarissimo grigio Picreco.
 
Acquisito un anno prima della crisi Covid-19 dal fondo Haeres Equita, che lo gestiva dal dicembre 2015, il marchio italiano di cappelli, che vanta più di 160 anni di storia, lo scorso anno ha proseguito a pieno ritmo il proprio sviluppo assumendo 46 persone, superando così i 150 dipendenti, mentre il suo fatturato del 2021 è stato di circa 17,5 milioni di euro. Allo stesso tempo, Borsalino ha moltiplicato le iniziative: tra collaborazioni e aperture di pop-up, ha appena inaugurato una boutique alle Maldive e un'altra nel cuore di del quadrilatero milanese del lusso, in Via della Spiga 26, portando a 11 il numero dei propri punti vendita.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.