×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
1 feb 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Its Artea (Colombo Industrie Tessili) compie 75 anni e punta sull’innovazione

Pubblicato il
1 feb 2023

Its Artea, brand del gruppo Colombo Industrie Tessili, festeggia il 75esimo anniversario presentando a Milano Unica 36 una collezione per la PE 2024 in cui tessuti legati all’heritage del brand vengono riproposti in una versione attuale e ricca di innovazioni e nuove performance.
 

Da sinistra, Massimo e Stefano Colombo, rispettivamente AD e Presidente di Colombo Industrie Tessili


“Il marchio si sta concentrando molto sull’innovazione, i clienti ci chiedono sempre di più tessuti dalle performance inedite, che dal mondo outerwear urban e fashion, specializzazione del brand, stanno portando Its Artea verso l’universo del tecnico”, spiega a FashionNetwork.com Stefano Colombo, Presidente del gruppo comasco, che guida insieme al fratello Massimo (AD). “Per la PE 24 proponiamo ad esempio tessuti che cambiano colore se immersi nell’acqua, altri che modificano il loro aspetto nel tempo, in seguito ai lavaggi, o che cambiano colore con la luce o con il calore. O ancora un tessuto trattato con il grafene, per immersione o attraverso delle stampe, che oltre a proprietà antibatteriche e antimicrobiche, è in grado di trattenere il calore corporeo”.
 
Un’innovazione realizzata grazie alla collaborazione con Directa Plus, azienda da cui il gruppo Colombo acquista il grafene, e che vede l’utilizzo di Graphene Plus, l’unico grafene prodotto senza additivi chimici ma ottenuto esclusivamente con trasformazioni fisiche della grafite naturale.
 

Its Artea, primavera/estate 2024


I colori della nuova collezione sono quelli tipici dell’outerwear, dalle tonalità più accese a quelle più naturali come il kaki, e si arricchiscono con stampe e fantasie jacquard. “In un’ottica di riuso e  riciclo, inoltre, riprendiamo tessuti storici dal nostro archivio e diamo loro una seconda vita con lavorazioni particolari, come ricami realizzati in molti casi con filo riciclato”, aggiunge Stefano Colombo.

Un’attenzione alla sostenibilità che si esprime anche nello stand realizzato dal gruppo a Milano Unica, frutto di un progetto ideato dallo studio di design EBE e incentrato sul concetto di recupero e circolarità: tutte le sedute presenti nello stand di Colombo Industrie Tessili sono infatti strutture di arredo in disuso, alle quali è stata conferita nuova vita grazie a lavorazioni artigianali e al rivestimento con i diversi tessuti di scarto dell’azienda.
 
“A maggio dello scorso anno abbiamo pubblicato il nostro primo bilancio sostenibile e ora stiamo lavorando alla seconda edizione; il nostro obiettivo nel medio periodo è la certificazione BCorp”, precisa il Presidente.
 

Un particolare dello stand Its Artea a Milano Unica 36


Il gruppo, del quale oltre a Its Artea fanno parte i brand Colombo, MarioBoselliJersey e Progetto 62, ha chiuso il 2022 con un incremento di fatturato di circa il 10% rispetto ai 7,8 milioni dell’anno precedente.

“È stata una crescita oltre le aspettative, raggiunta nonostante i problemi legati all’aumento dei costi di materie prime ed energia; fortunatamente abbiamo una supply chain molto solida e non c’è mai mancata la materia prima”, conclude Stefano Colombo. “Negli ultimi anni, sulla scia del boom dello streetwear, Its Artea è cresciuto più degli altri brand, arrivando a superare il 50% del giro d’affari totale, ma negli ultimi mesi stiamo assistendo a un forte ritorno dell’elegante e del formale, per cui anche Colombo e MarioBoselliJersey stanno tornando a crescere”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.