30 set 2019
Italia Independent chiude in rosso il primo semestre
30 set 2019
Prosegue la fase di ristrutturazione in casa Italia Independent. Nei primi sei masi dell’anno, il gruppo di occhialeria di Lapo Elkann – azionista di controllo con il 53,59% – ha registrato ricavi in picchiata del 64,6% a 4,170 milioni di euro e un rosso di 12,158 milioni di euro.

Il risultato netto, positivo al 30 giugno 2018 per 1,766 milioni al 30 giugno 2018, beneficiava tuttavia della plusvalenza di 3,862 milioni derivante dalla cessione della partecipazione detenuta in Independent Ideas S.r.l.
Il crollo delle vendite nel periodo è dovuto principalmente – specifica la società – al minor ricorso ai canali stock e barter (2,643 milioni) e ai maggiori resi generati da iniziate commerciali dell’esercizio non andate a buon fine (2,515 milioni). Il segmento di riferimento si conferma l’eyewear, pari al 79,2% del fatturato consolidato, con 3,3 milioni di euro di vendite (-67,7%) e l’Italia come primo mercato. L’Ebitda, negativo per 4,444 milioni, ha risentito del crollo dal margine lordo a 2,611 milioni di euro (-63,4%)
“I primi sei mesi di quest’anno fanno segnare una flessione degli indicatori economici dovuta a un percorso di pulizia di portafoglio e di attività propedeutica al piano di rilancio della società che siamo certi ci saprà restituire il ruolo che Italia Independent merita”, ha commentato l’amministratore delegato di Italia Independent, Mario Pietribiasi, nominato lo scorso aprile al posto di Giovanni Carlino.
La società sta razionalizzando la rete distributiva per valorizzare maggiormente i brand di fascia alta in portafoglio, come Italia Independent, Laps Collection, The Walt Disney Company e Hublot. L’iniziativa mira a generare un impatto positivo in termini di immagini di marca e un conseguente miglioramento atteso del sell-out per punto vendita, prosegue la nota di Italia Independent.
Nell’ultimo anno e mezzo, Italia Independent ha chiuso negozi a Torino, Mantova, Franciacorta, Courmayeur e Castel Romano, mentre tra agosto e settembre 2019 hanno abbassato la saracinesca lo store di proprietà a Miami, il monomarca di Porto Rotondo e i due punti vendita outlet di Serravalle e Valdichiana.
Intanto, il CdA ha fissato al 18 ottobre l’approvazione del business plan per i prossimi 5 anni, che dovrà “sostenere il percorso di crescita intrapreso sul fronte dello sviluppo di prodotto e delle collaborazioni, con l’obietto di costruire un futuro solido e fondato su identità del brand e innovazione”, conclude la nota.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.